Populismo penale

Chi si trova a seguire con occhio critico l’universo dell’informazione italiana, cartacea, televisiva o digitale che sia, non ha potuto non notare il progressivo imbarbarimento dell’informazione stessa. E il completo fallimento di quella stramba teoria che sosteneva che la diffusione del social web avrebbe automaticamente migliorato la qualità dell’informazione. Il recente caso di Duina Matei, la donna condannata per l’omicidio…

Leggi di più

Libri di Zero in condotta scaricabili online

Segnaliamo che sul sito di Zero in Condotta (www.zeroincondotta.org) si possono trovare i pdf – scaricabili liberamente – di alcuni libri la cui edizione cartacea è ormai esaurita. Al momento i libri presenti sono: AA. VV., LA RESISTENZA SCONOSCIUTA. | Scarica il libro Archivio Antifascista, FORZA NUOVA. | Scarica il libro M. Cerutti Giorgi, LA CLOWN DI DIO. | Scarica…

Leggi di più

Il complottismo del potere

Il‭ ‬16‭ ‬febbraio è apparso sull‭’‬Huffington Post‭ ‬un articolo http://www.huffingtonpost.it/marina-calculli-/quel-sapore-complottistico-in-certe-ricostruzioni-della-morte-di-giulio-regeni_b‭_‬9241074.html‭ ‬.‭ ‬Un articolo ancora più analitico in merito è poi quello di Lorenzo Declich‭ “‬Nessuno tocchi il Pinochet d’Egitto,‭ ‬ovvero:‭ ‬fuffa e depistaggi sulla morte di Giulio Regeni‭” ‬(http://www.wumingfoundation.com/giap/‭?‬p‭=‬23881‭ )‬.‭ ‬molto interessante‭ ‬il quale‭ ‬ha fatto velocemente il giro della rete,‭ ‬che sintetizzo brevemente nella sua parte iniziale.‭ ‬L’uccisione di…

Leggi di più

Caccia alla Fenice

“Fenice‭” ‬è il nome dato ad una recente operazione condotta dal‭ “‬Nucleo speciale per la radiodiffusione e l’editoria della Guardia di Finanza‭” ‬nei confronti di persone accusate di mettere illegalmente a disposizione degli utenti del web copie di quotidiani e periodici senza pagare i relativi diritti ai titolari.‭ ‬L’indagine ha portato a diverse perquisizioni a Napoli,‭ ‬Carbonia-Iglesias,‭ ‬Brescia,‭ ‬Roma,‭ ‬Frosinone…

Leggi di più

Hacker cattivi e spionaggio di Stato

La notizia ha provocato effetti sia nel mondo reale,‭ ‬con le dimissioni del capo dei servizi segreti ciprioti‭ [‬1‭] ‬sia in tutta Internet con l’allarme provocato dalla scoperta di numerose falle di sicurezza‭ [‬2‭] ‬anche se,‭ ‬forse complice il periodo,‭ ‬non ha mai veramente conquistato il posto che meritava nei tg serali.‭ ‬Ci stiamo ovviamente riferendo alla diffusione in Rete,‭…

Leggi di più

C’era una volta…‭ ‬e c’è ancora

Ai primi di giugno,‭ ‬dopo il voto favorevole della Camera,‭ ‬anche il Senato degli Stati Uniti d’America ha approvato,‭ ‬con‭ ‬67‭ ‬voti a favore e‭ ‬32‭ ‬contro,‭ ‬la‭ “‬Freedom Act‭” [‬1‭]‬,‭ ‬presentata da alcuni come il segnale della fine dell’incubo intercettazioni.‭ ‬Sono passati esattamente due anni da quando sul‭ “‬Guardian‭” ‬venne pubblicato il primo degli articoli che avrebbero svelato al…

Leggi di più

Biscotti indigesti

A volte la soluzione a un problema diventa essa stessa il problema.‭ ‬Questa banale considerazione può tranquillamente essere applicata all’entrata in vigore in Italia di quella che,‭ ‬come al solito in inglese,‭ ‬è stata chiamata‭ “‬cookie law‭”‬,‭ ‬un nome che suona più serio di‭ “‬legge biscottino‭”‬. Tutto è iniziato nel‭ ‬2009,‭ ‬con l’approvazione della Direttiva europea sulla‭ “‬e-privacy‭” [*] ‬e,‭…

Leggi di più

I pescatori pescati

Il programma di sorveglianza “Finfisher” (con tutte le sue varianti) è da tempo ben noto agli addetti ai lavori. Per quelli che non ne hanno mai sentito parlare basta una breve visita sulle pagine della wikipedia [1] per ricavarne almeno le informazioni essenziali. Prodotto da una compagnia internazionale con sede principale in Germania, viene comunemente usato da polizie e governi…

Leggi di più
1 3 4 5