Search

Anarchici a Milano.Storie e interpretazioni (1870-1926)

Anarchici a Milano.Storie e interpretazioni (1870-1926)
Di questo lavoro sono molti gli aspetti che colpiscono il lettore o chi è interessato e vuole conoscere una storia dell’anarchismo milanese. Ma quello che più conta, a mio parere, è il metodo della ricerca utilizzato dal giovane autore: non solo il lavoro è basato su ricerche archivistiche e bibliografiche (il che va da sé); le notizie e le ricostruzioni storiche sono state fatte anche attraverso l’analisi delle pubblicazioni libertarie comparate con le fonti di polizia, reperibili negli archivi di Milano e Roma, in modo da ricostruire le iniziative e le campagne di cui sono stati protagonisti gli anarchici milanesi.... Leggi tutto

Bilancio n.01/2017

Bilancio n.01/2017
Bilancio n°‭ ‬1‭ ENTRATE‭ PAGAMENTO COPIE‭ GHIARE DI BERCETO:‭ ‬F.‭ ‬Saglia‭ ‬€‭ ‬35,00‭ ROMA:‭ ‬Libreria Anomalia‭ ‬€‭ ‬30,00‭ MILANO:‭ ‬FAM‭ ‬€‭ ‬25,00‭ VERONA:‭ ‬Biblioteca Domaschi‭ ‬€‭ ‬120,00‭ IMOLA:‭ ‬Saldo pagamento copie assemblea Anarchici imolesi‭ ‬€‭ ‬97,00‭ LIVORNO:‭ ‬Federazione Anarchica Livornese a/m T.‭ ‬Antonelli‭ ‬€‭ ‬60,00‭ Totale‭ ‬€‭ ‬367,00‭ ABBONAMENTI‭ PERUGIA:‭ ‬E.‭ ‬Lepri‭ (‬+‭ ‬gadget‭) ‬€‭ ‬65,00‭ MILANO:‭ ‬G.‭ ‬D’Errico‭ ‬€‭ ‬25,00‭ MILANO:‭ ‬Antonio e Rosaria‭ ‬€‭ ‬105,80‭ VELLETRI:‭ ‬G.‭ ‬Giani‭ (‬pdf‭) ‬€‭ ‬30,00‭ UDINE:‭ ‬M.‭ ‬De Agostini‭ “‬ricordando Anacleto,‭ ‬Fulvio‭ ‘‬Gramsci’e Antonio Pileggi‭” ‬€‭ ‬60,00‭ MILANO:‭ ‬P.‭ ‬Crivelli‭ (‬pdf‭) ‬a/m FAM‭ ‬€‭ ‬25,00‭ PONTE SAN GIOVANNI:‭ ‬F.‭ ‬Costantini‭ ‬€‭ ‬55,00‭... Leggi tutto

CAMPAGNA ABBONAMENTI‭ ‬2017

CAMPAGNA ABBONAMENTI‭ ‬2017
Umanità Nova non si ferma‭! Contro qualsiasi logica commerciale anche quest’anno Umanità Nova rinnova la sua sfida‭! A quasi‭ ‬100‭ ‬anni dalla sua nascita continua a essere la voce settimanale degli anarchici e di tutti quelli che portano avanti pratiche e idee basate sulla solidarietà,‭ ‬l’autogestione,‭ ‬l’azione diretta e l’internazionalismo. Perchè Umanità Nova continui a vivere è fondamentale avere sempre più abbonati/e,‭ ‬sostenitori/ci e diffusori.‭ ‬Qui sotto trovate tutte le informazioni necessarie: Abbonamenti 55‭ ‬€‭ ‬annuale 35‭ ‬€‭ ‬semestrale 65‭ ‬€‭ ‬annuale+gadget‭ (‬indicare il gadget nella causale o scrivere a unamministrazione@virgilio.it‭) 80‭ ‬€‭ ‬sostenitore‭ ‬90‭ ‬€‭ ‬estero 25‭ ‬€‭ ‬PDF‭... Leggi tutto

La Storia può essere utile al Movimento?

La Storia può essere utile al Movimento?
La Storia può essere utile al Movimento? Sono convinto di sì. La conoscenza del passato non difende dagli errori del tempo presente, ma fa capire i problemi affrontati da compagni/e in contesti diversi. In ogni caso, si ritrovano similitudini e coincidenze sorprendenti. Ad esempio: la Spagna del 1936, con le collettività autogestite e la liberazione (lenta, ma reale) delle donne, e soprattutto con la incombente guerra devastante, ci riporta a questioni che si ritrovano, mutatis mutandis, nel Rojava. Ovviamente con molti dati e aspetti diversi e lontani. Ma qualcosa di vicino c’è. Così anche il lavoro dei compagni Mauro De... Leggi tutto

Settant'anni di Federazione Anarchica Italiana

Settant'anni di Federazione Anarchica Italiana
Imola‭ ‬22‭ ‬ottobre. Il Convegno storico nel settantesimo della fondazione della Federazione Anarchica Italiana organizzato dai compagni,‭ ‬tutti,‭ ‬di Imola si è svolto in modo egregio,‭ ‬sia per il clima fraterno che si è respirato,‭ ‬sia per lo svolgimento,‭ ‬le discussioni,‭ ‬gli interventi che si sono succeduti e che hanno catalizzato l’attenzione di circa un centinaio di compagni presenti. L’Archivio Storico della Fai‭ (‬Asfai‭) ‬lungo tutti questi mesi si è adoperato nel raccogliere le più diverse esperienze che si sono succedute in questi ultimi settanta anni di vita dell’organizzazione ed un nutrito numero di militanti‭ (‬o ex‭)‬,‭ ‬da ogni parte... Leggi tutto

Bilancio del n.22-2016

Bilancio del n.22-2016
Bilancio n°‭ ‬22‭ ENTRATE‭ PAGAMENTO COPIE‭ LIVORNO:‭ ‬Federazione Anarchica Livornese‭ ‬€‭ ‬127,40‭ LIVORNO:‭ ‬Diffusione alla manifestazione‭ ‘‬No Inceneritori‭’ ‬di Firenze‭ ‬€‭ ‬22,60‭ MILANO:‭ ‬FAM‭ ‬€‭ ‬56,00‭ REGGIO EMILIA:‭ ‬FAI Reggiana‭ ‬€‭ ‬210,00‭ BERGAMO:‭ ‬Gruppo Undreground‭ ‬€‭ ‬80,00‭ Totale‭ ‬€‭ ‬496,00‭ ABBONAMENTI‭ ‬ MILANO:‭ ‬M.‭ ‬Cella‭ (‬pdf‭) ‬a/m FAM‭ ‬€‭ ‬25,00‭ REGGIO EMILIA:‭ ‬F.‭ ‬Belloni a/m FAI Reggiana‭ ‬€‭ ‬55,00‭ REGGIO EMILIA:‭ ‬F.‭ ‬Dolci a/m FAI Reggiana‭ ‬€‭ ‬55,00‭ REGGIO EMILIA:‭ ‬E.‭ ‬Bartoli a/m FAI Reggiana‭ ‬€‭ ‬55,00‭ REGGIO EMILIA:‭ ‬I.‭ ‬Bolognesi a/m FAI Reggiana‭ ‬€‭ ‬55,00‭ REGGIO EMILIA:‭ ‬F.‭ ‬Ferretti a/m FAI Reggiana‭ ‬€‭ ‬55,00‭ REGGIO EMILIA:‭ ‬G.‭ ‬Ferrari a/m... Leggi tutto

Sociologia criminale di Pietro Gori

Sociologia criminale di Pietro Gori
Edizioni Immanenza,Napoli,2016,pp.150,12euro Pietro Gori (1865-1911),fu avvocato,militante anarchico,poeta e compositore.Grande oratore e propagandista ha girato il mondo tenendo conferenze e arringando folle.Difensore degli anarchici in vari processi,fu egli stesso perseguitato in più occasioni dalla legge.È conosciuto e ricordato per la sua attività letteraria non meno che per quella scientifica.Quella che segue è un estratto della recensione di Santo Catanuto,curatore insieme a Franco Schirone (animatori entrambi dell’Associazione Culturale “Pietro Gori”di Milano) della ripubblicazione del testo. (…) A differenza di altri studiosi,Gori dà al problema sociologico complessivo –e ai problemi antropologici e criminologici che lo marcano evidenziandone aspetti di variabilità o di tragicità... Leggi tutto

La situazione del movimento negli anni della strage di Stato

La situazione del movimento negli anni della strage di Stato
Nella seconda metà degli anni Sessanta del Novecento l’anarchismo vive una nuova stagione che si concretizza principalmente nell’impegno sociale e nello studio del pensiero per ritrovare una nuova dimensione, un proprio collocamento in una società in continua evoluzione. La volontà di essere partecipi e di mettere in pratica l’Idea è certamente stata una costante dal dopoguerra ma questa volta concorrono alcuni eventi storici e delle particolari condizioni che segnano un significativo passo avanti in termini di crescita (non solo politica) e di presenza nella vita quotidiana. Sono soprattutto i giovani anarchici (inizialmente pochi) a segnare la svolta, mentre le motivazioni... Leggi tutto

Federazione Anarchica Italiana‭ (‬1945-2015‭)‬:‭ ‬memoria‭ ‬militante,‭ ‬esperienze territoriali

Federazione Anarchica Italiana‭ (‬1945-2015‭)‬:‭ ‬memoria‭ ‬militante,‭ ‬esperienze territoriali
In occasione del Settantesimo anniversario della fondazione della FAI siamo intenzionati ad organizzare un convegno storico dedicato alla memoria militante ed alle esperienze territoriali.‭ ‬L’obiettivo è:‭ ‬produrre nuove fonti per la storia della Federazione basate soprattutto sulla memoria e sulla testimonianza dei protagonisti attivi a partire dagli anni Sessanta del secolo scorso fino ad oggi.‭ ‬Pur non escludendo gli interventi di mera ricostruzione événementielle o di sinossi storiografica,‭ ‬si vorrebbe privilegiare l’approccio testimoniale soggettivo ed il libero racconto esperienziale.‭ ‬Vogliamo mettere,‭ ‬per quanto possibile,‭ ‬al centro del nostro discorso le memorie dei singoli militanti e al tempo stesso proporre dei... Leggi tutto
1 2 3 4