Una filosofa al mese. Un percorso di riscoperta e riappropriazione in dieci tappe più tre.

Sabato 28 giugno si terrà il decimo incontro del ciclo “Una filosofa al mese”, un’iniziativa che ha visto collaborare il gruppo Germinal – FAI di Carrara con il prof. Marco Matteoli, docente di storia della filosofia moderna e politica all’Università di Pisa e membro di In.for.male, collettivo carrarese dedito a studi e pratiche sulla costruzione (e decostruzione) del maschile e…

Leggi di più

Bilancio n. 20/2025

ENTRATE PAGAMENTO COPIE Totale €0,00 ABBONAMENTI REGGIO E. a/m FAI Reggiana A.Alboni (cartaceo) €55,00; REGGIO E. a/m FAI Reggiana A.Corghi (cartaceo) €55,00; REGGIO E. a/m FAI Reggiana A.Tondelli (pdf) €25,00; REGGIO E. a/m FAI Reggiana A.Viappiani (cartaceo) €55,00; REGGIO E. a/m FAI Reggiana ANPI Luzzara (cartaceo) €55,00; REGGIO E. a/m FAI Reggiana C.Neri (pdf) €25,00; REGGIO E. a/m FAI Reggiana…

Leggi di più

Anarchismo. Una storia globale e italiana (1945-2025). Nell’80° della Federazione Anarchica Italiana.

Convegno studi in memoria di Italino Rossi Carrara 11-12 ottobre 2025 Nel nome di Bakunin, di Malatesta, di Berneri, ma anche di Gino Lucetti e dell’antifascismo… La FAI, organizzazione strutturata, federalista, autogestita, nasceva come erede della UAI (Unione Anarchica Italiana del 1919-’20) e di variegate esperienze associative dell’esilio antifascista, della guerra di Spagna, del confino e della Resistenza armata. Essa…

Leggi di più