Franco Serantini. Una storia antifascista

Chi legge queste pagine probabilmente conosce la storia di Franco Serantini e soprattutto la sua tragica morte avvenuta il 7 maggio del 1972 a Pisa. Un avvenimento che con il trascorrere del tempo può essere considerato emblematico di una stagione il cui racconto riemerge periodicamente nel dibattito politico italiano. In quel periodo tra i partiti presenti in Parlamento ne esisteva…

Leggi di più

Almirante il fascista elegante

Il 30 maggio il consiglio del VI Municipio a Roma ha approvato una delirante mozione della Lega che richiedeva alla giunta di individuare un’area che porterà il nome dell’ex segretario, nonché uno dei fondatori…del MSI, Giorgio Almirante. Non è certo la prima volta che la destra italiana cerca di rivalutare la sua figura attraverso la richiesta di intestazione di spazi,…

Leggi di più