La recente vicenda di Cecilia Sala, la giornalista italiana incarcerata in Iran senza un’accusa precisa e uscita poi dal carcere, con soddisfazione di chi, come me, ritiene che in carcere non ci debba stare nessuno, aldilà di altre considerazioni è stata usata in Italia per rilanciare la narrazione sulla libertà di stampa e di informazione. Libertà di stampa e di…
Leggi di piùTag: giornalismo
Allineati e coperti. Regolamentazione dei media, stampa clandestina e repressione dei movimenti.
Nelle ultime settimane si è fatta sentire la protesta di una parte del mondo dei media contro quella che viene definita “legge bavaglio”. Comunicati delle organizzazioni di categoria letti nei telegiornali, prese di posizione trasversali dei principali quotidiani, note di protesta degli organi dell’ordine dei giornalisti, iniziative di piazza in diverse città. Negli ultimi due anni abbiamo visto con una…
Leggi di piùPost verità e giornalari
Dopo avere ammorbato per un paio di mesi il dibattito negli ambienti liberal anglosassoni, ancora intenti a chiedergli il perchè di Trump e Brexit, è approdato, con il consueto provinciale ritardo, sulle sponde dei media italiani e dell’agone politico il dibattito sulla così detta “post verità”. Questo nuovo oggetto di dibattito altro non è che un termine che racchiude al…
Leggi di più