Parma: Festa delle Barricate antifasciste

Come avviene ormai da‭ ‬16‭ ‬anni,‭ ‬anche quest’anno si è tenuta la festa delle Barricate antifasciste,‭ ‬in ricordo delle gloriose giornate dell’agosto‭ ‬1922,‭ ‬quando la Parma popolare,‭ ‬che aveva negli Arditi del Popolo la sua componente più organizzata,‭ ‬si oppose all’entrata dei fascisti in città. Questa iniziativa è da sempre organizzata trasversalmente alle varie anime del movimento antagonista locale,‭ ‬e…

Leggi di più

Fra astensione e manganelli

Cresce l’astensione. Gli abitanti dell’Emilia Romagna, come i calabresi, hanno preferito non votare. I dati definitivi sull’affluenza, la percentuale di partecipanti alle regionali è ferma ben al di sotto del 40%, quasi sei-sette cittadini su dieci sarebbero, dunque, rimasti a casa. Dati che in maniera plastica raccontano la disaffezione nei confronti della politica. Ed è inutile che Matteo Renzi finga…

Leggi di più

Alluvioni sistemiche

Le alluvioni, come quella di Genova e Parma sono diventate normali. Secondo Luca Mercalli, noto meteorologo, dovremo imparare a conviverci. Sono trascorsi quasi cinquant’anni dalla disastrosa alluvione di Firenze ma, con un preoccupante aumento di frequenza, gli eventi disastrosi si moltiplicano. Le cause sono sempre le stesse, ma più gravi. Dissesto idrogeologico, causato da cementificazione selvaggia, mancata manutenzione degli alvei…

Leggi di più
1 2