Search

Contro il governo fascista, contro il 41 bis, contro la criminalizzazione delle lotte

Contro il governo fascista, contro il 41 bis, contro la criminalizzazione delle lotte
I fascisti al governo attaccano con violenza ogni forma di opposizione sociale e ogni ambito della vita, entrando a gamba tesa nella scuola, nella cultura, attaccando la libertà delle soggettività non conformi e delle donne, estendendo la guerra ai migranti e alle ONG, condannando alla povertà le fasce sociali più deboli, aumentando l’impegno militare dell’Italia sui vari fronti e imponendo una sempre più estesa militarizzazione dei territori. Leggi repressive contro le ONG; decreto “Cutro” su CPR frontiere e protezione umanitaria; provvedimenti contro il movimento delle feste libere e delle occupazioni; attacco alle pensioni e alle già fragili forme di sostegno... Leggi tutto

Governo bugiardo

Governo bugiardo
La decisione della Corte di Cassazione sul caso Cospito è la logica conclusione della campagna orchestrata dal governo, dal ministero dell’interno e da quello della giustizia contro il movimento anarchico, ripresa e amplificata dagli organi di informazione. I ripetuti calunniosi riferimenti alla Federazione Anarchica Italiana, la criminalizzazione di ogni gesto di protesta, per cui scritte e striscioni diventano attentati, atti terroristici e le proteste diventano violenze e i gesti di solidarietà complicità, fanno da contorno alle menzogne propinate dai ministri. Nordio ha accusato Cospito di agire violentemente con il suo sciopero della fame. Una persona sottoposta alla tortura del 41... Leggi tutto

Lo Stato ha condannato a morte Alfredo Cospito

Lo Stato ha condannato a morte Alfredo Cospito
Lo Stato ha condannato a morte Alfredo Cospito Con il rigetto della richiesta di revoca del 41 bis da parte della Corte di Cassazione, lo sciopero della fame di Alfredo Cospito entra in una fase ancora più tragica. Se deciderà di portare alle estreme conseguenze la sua lotta, il suo nome andrà ad aggiungersi al lungo elenco di morti in carcere per colpa dello Stato. La lunga e persistente campagna antianarchica a cui abbiamo assistito in questi mesi è stata orchestrata perché il governo e la magistratura potessero condannarlo a morte nonostante il vasto movimento di solidarietà che si è... Leggi tutto

Pretesti e annunci di stato

Pretesti e annunci di stato
Al momento in cui scrivo le condizioni di Alfredo Cospito sono state valutate tali da trasferirlo dal carcere di Opera all’ospedale San Paolo di Milano. Le notizie non permettono di aggiungere altro fuorché l’ordine è arrivato direttamente dal Ministro della Giustizia. L’avvocato Franco Rossi Albertini, legale di Alfredo Cospito, avrebbe saputo solo dalla stampa del trasferimento in ospedale del suo assistito. Oltre a questo, fonte La Repubblica, sembra che il sostituto procuratore generale della Cassazione – Pietro Gaeta – abbia chiesto di annullare il 41 bis per il detenuto. Infine, nella serata di sabato, il Vicepresidente del Consiglio e Ministro... Leggi tutto

Roma: 41 fermi per il 41 bis

Roma: 41 fermi per il 41 bis
Roma. Piazza Trilussa, sabato 28 gennaio, dalle ore 18 si riempie di militant* e gruppi di varie aree. La piazza si affaccia sul lungotevere e su ponte Sisto. Sin dall’inizio del presidio la piazza è blindata;    una militarizzazione massiccia che rende difficile l’accesso. Sono tanti i poliziotti in borghese, mentre le videocamere riprendono tutto a 360°. Dopo una settimana intera di presidi serali quotidiani a largo Cairoli, accanto al Palazzo di Grazia e Giustizia, pure noi compagnə ci siamo concessi una serata nel quartiere della movida…in solidarietà con Alfredo Cospito, che sta rischiando la vita per denunciare l’ergastolo ostativo... Leggi tutto

Vicenda Cospito, report del 4 febbraio a Roma

Vicenda Cospito, report del 4 febbraio a Roma
Poco dopo le 16 il corteo si è mosso da piazza Vittorio. Le presenze, che subiranno un incremento lungo il tragitto, alla fine saranno più di 1000. Alla partenza, oltre agli anarchici, gli studenti che hanno occupato Lettere alla Sapienza, qualche militante dei centri sociali a titolo personale, curiosi e solidali di estrazione politica non identificabile ed è parso di riconoscere l’attore Valerio Mastandrea, firmatario, assieme a Jasmine Trinca, Ascanio Celestini e altri artisti, di un appello a favore di Cospito. Un centinaio sono i cronisti che documenteranno la manifestazione e che hanno preceduto la testa del corteo; sono stati... Leggi tutto

Vicenda Cospito, presidio ad Ancona.

Vicenda Cospito, presidio ad Ancona.
In tempi in cui le rappresentazioni superano le argomentazioni, narrare i fatti vissuti diventa cronaca del presente fra resoconto giornalistico privo di orpelli e denuncia politica di piazza. Accade nel capoluogo delle Marche, regione plurale, rappresentativa delle contraddizioni italiane, a guida FdI. Qui, sui moli degli arsenalotti, poco meno di un mese fa ha attraccato la Ocean Viking con i suoi 37 migranti, costretti, per protervia elettoralistica in orbace, a sopportare due giorni di mare grosso e di freddo invernale. Era il dieci gennaio scorso e una moltitudine di solidali si era radunata sulle mura del porto ad accogliere i... Leggi tutto

Meloni, il 41 bis e gli anarchici

Meloni, il 41 bis e gli anarchici
Meloni ha giocato la sua carta. Nella sua lettera al Corriere della Sera ha fatto appello all’unità nazionale perché “il clima si sta pericolosamente e velocemente surriscaldando”. Il tono è quello sin troppo logoro dell’emergenza, oggi rappresentata degli anarchici, il nemico comune che dovrebbe unire destra e sinistra. Facciamo un piccolo passo indietro. Sino ad una decina di giorni fa, lo sciopero della fame intrapreso da Alfredo Cospito contro il 41 bis e l’ergastolo ostativo non aveva avuto nessuna risposta dal governo. Il ministro della giustizia Nordio taceva. Sino a quel momento la vicenda era riuscita ad entrare nel dibattito... Leggi tutto

Cospito: fermiamo la persecuzione!

Cospito: fermiamo la persecuzione!
Sempre più grave la situazione di Alfredo Cospito, mentre continua l’indifferenza colpevole dello stato. Nei giorni scorsi le condizioni fisiche di Alfredo, come prevedibile, si sono aggravate. Lo ha segnalato la dottoressa Milia, che lo ha visitato nel carcere di Sassari rilevando l’aumento di problemi di termoregolazione e l’ulteriore calo delle difese immunitarie, insieme ad una riduzione di capacità motorie che lo costringe ormai a spostarsi in carrozzina. C’è stato inoltre un episodio che ha determinato la frattura scomposta del naso, a ulteriore complicazione del quadro sempre più allarmante di una persona che ormai ha superato i 100 giorni di... Leggi tutto

Comunicato Gruppo Bakunin FAI Roma & Lazio

Comunicato Gruppo Bakunin FAI Roma & Lazio
Comunicato del gruppo Bakunin Fai Roma & Lazio in risposta alla richiesta di un’intervista da parte di una giornalista di La7 a seguito della manifestazione di sabato 28 gennaio a Roma in piazza Trilussa a Trastevere. *** Ciao Sara non abbiamo problemi a confrontarci sui diversi percorsi che portiamo avanti come gruppo e sulle varie tematiche che affrontiamo, ma poiché riteniamo che il motivo del tuo servizio sia la vicenda di Alfredo Cospito, precisiamo: – che sia allucinante che la stampa mainstream non parli di un prigioniero in sciopero della fame da 101 giorni che rischia di morire a brevissimo;... Leggi tutto

Alfredo Cospito: peggiorano le condizioni. Sospendere subito il 41 bis

Alfredo Cospito: peggiorano le condizioni. Sospendere subito il 41 bis
È questo il responso del dottore Angelica Milia, medico di fiducia di Alfredo che ha avuto la possibilità di visitarlo in carcere. “Dopo 90 giorni – dice ai microfoni di Radio Onda d’Urto – di sciopero della fame Alfredo ha perso 40 kg, le condizioni sono stabili rispetto alla settimana scorsa, ma le riserve di grasso e zuccheri sono ormai esaurite e quindi è possibile che le condizioni di salute generale possano peggiorare da un momento all’altro”. Il prigioniero ha anche dichiarato all’avvocato che si opporrà con tutte le forze all’alimentazione forzata: “Andrò avanti fino alla fine. Contro il 41... Leggi tutto

Caso Cospito. La normalità della repressione.

Caso Cospito. La normalità della repressione.
I codici delle leggi per certi versi somigliano ai dizionari. Nei libri che raccolgono le parole di una lingua sono contenute tante parole che nessuno usa più e pochi ne conoscono il significato: raramente riemergono dall’oblio sino a sparire lentamente. Anche nei libri delle leggi ci sono norme lasciate in fondo al cassetto, mai usate. Ma, a  differenza dei vocabolari, nessuna di loro si estingue per inutilizzo: restano lì, a disposizione del giudice che decide di usarle. È quanto è accaduto ad Alfredo Cospito e Anna Beniamino, quando la Cassazione ha deciso di rimandare a un processo di appello bis... Leggi tutto

INIZIATIVE CONTRO IL 41bis, TORTURA DI STATO.

INIZIATIVE CONTRO IL 41bis, TORTURA DI STATO.
Continuano le mobilitazioni e le iniziative contro la tortura del 41bis e la barbarie dell’ergastolo ostativo, sulla spinta dello sciopero della fame di Alfredo Cospito nel carcere Bancali di Sassari. Un ampio schieramento politico e sociale si sta muovendo non solo per la revoca del 41 bis a Cospito ma per la rimessa in discussione di misure detentive che configgono apertamente con le concezioni umanitarie di rispetto della dignità di ogni individuo proclamate a gran voce da carte, costituzioni e quant’altro ma sistematicamente violate dal sistema di dominio. Si va dalle iniziative delle aree più strettamente solidali con il pensiero... Leggi tutto

Comunicato del Gruppo “Bakunin”

Comunicato del Gruppo “Bakunin”
Sabato 3 dicembre 2022, è stato riportato sul sito Dagospia un articolo giornalistico, tra l’altro sulla vicenda Cospito. A corredo dell’articolo, tratto da “La Stampa”, sono state inserite alcune foto. In una di queste, con la didascalia “federazione anarchica informale 2” è stata pubblicata una foto che ritrae nostri compagni, mentre portano uno striscione firmato “Federazione Anarchica Italiana”. Riteniamo che questa pubblicazione non sia un “incidente redazionale” dovuto all’evidente sciatteria della redazione di Dagospia che, dimostrando di non saper neanche leggere quello che pubblica, scarica dalla voce di Wikipedia “Federazione Anarchica Italiana” una foto. Crediamo invece che sia uno dei... Leggi tutto

CONTRO IL 41BIS, CONTRO LA REPRESSIONE ANTIANARCHICA, PER UNA SOCIETÀ SENZA GALERE

CONTRO IL 41BIS, CONTRO LA REPRESSIONE ANTIANARCHICA, PER UNA SOCIETÀ SENZA GALERE
Il carcere è un’istituzione totale prodotto di una società basata sul dominio e sullo sfruttamento. Lungi dall’essere una soluzione ai problemi sociali, rappresenta una delle tante facce della violenza degli stati. In Italia le condizioni di detenzione nelle carceri sono in costante peggioramento da anni: sovraffollamento e abusi fisici e psicologici sono la “normalità” di una situazione sempre più intollerabile, e di questo ne fanno fede i sempre più numerosi suicidi. Le condizioni di esistenza di chi si trova in regime di 41bis o di Alta Sorveglianza risultano ancora più inaccettabili. In questi casi si può parlare di vera e... Leggi tutto