“La parte peggiore di avere una malattia mentale è che le persone si aspettano che ti comporti come se non l’avessi.” (Joker) Fiumi di critiche, recensioni , opinioni e commenti sono stati scritti sul film di Todd Phillips, Joker, interpretato con maestria da Joaquin Phoenix. Il Joker di Alan Moore e di Phillips hanno tratti caratteristici comuni: l’emarginazione, l’individualismo, il…
Leggi di piùTag: cinema
Intervista a Maurizio Braucci
Uenne: Ciao Maurizio, siamo la redazione di Umanità Nova e vorremmo farti qualche domanda rispetto al film Martin Eden del quale hai curato la sceneggiatura. Innanzitutto i nostri complimenti per l’ottima trasposizione del testo: ci è piaciuta molto. Hai cambiato l’ambientazione ma sei riuscito a manteneri fedele al romanzo. Maurizio: Grazie. Un “tradimento fedele”… Uenne: Infatti. La prima domanda è…
Leggi di piùIl massacro di Peterloo
È interessante osservare come negli ultimi tempi la produzione e distribuzione di film di qualità (ed anche socialmente impegnati) sia sempre più spesso finanziata da grandi corporations dedite all’intrattenimento massificante via internet come Netflix (Roma, di Alfonso Cuarón e Sulla mia Pelle, relativo alla morte di Stefano Cucchi) o Amazon. Prova ulteriore che il capitalismo non esita a far quattrini…
Leggi di piùLe coq est mort
È morto Vittorio Taviani. Nel 1972, con il fratello Paolo, aveva scritto e diretto il film “San Michele aveva un gallo”. La vicenda, pur con una chiara nuance allusiva, non si riferiva a fatti realmente accaduti. Il protagonista è un anarchico militante nella Prima Internazionale, condannato all’ergastolo dopo un tentativo insurrezionale. In galera subiva un isolamento totale. Gran parte della…
Leggi di piùGuerra Psicologica al cinema
Un messaggio pubblicitario può funzionare bene sia che venga presentato in modo tradizionale sia in modo più creativo; lo stesso vale per i messaggi di propaganda ideologica che possono incitare direttamente a un comportamento (“vota Antonio”) o, più genericamente, all’adozione di determinate modalità di pensiero. Il film Il diritto di uccidere, uscito in agosto e definito nella pubblicità come un…
Leggi di più