Arance siciliane

Introduzione Da quasi un millennio, le arance sono uno dei principali prodotti della Sicilia. Frutto prelibato e ricercato per le sue caratteristiche organolettiche e salutari, l’arancia viene introdotta in Sicilia durante la dominazione araba. A partire dalla seconda metà del 1800 le coltivazioni agrumicole in Sicilia aumentarono nelle vaste aree pianeggianti (Piana di Catania e Conca d’Oro) in concomitanza con…

Leggi di più

CAPORALATO E CONTADINISMO

Esiste,‭ ‬nei fatti narrati dalle cronache,‭ ‬una contraddizione inespressa.‭ ‬È un fatto che siano morti alcuni braccianti agricoli,‭ ‬stroncati e dalla fatica di un lavoro sotto un caldo infernale e dalla presenza,‭ ‬nei campi e sulle colture,‭ ‬di pesticidi e prodotti chimici di vario genere.‭ ‬L’aspetto che ha inorridito e indignato l’opinione pubblica,‭ ‬risiede nei metodi impiegati per reclutare la…

Leggi di più
1 2