Senza famiglia, senza stato. Liber* -Aggiornato

Queer_Riot-199x300

Aggiornamento del 12 luglio
Al decimo Torino Pride – un nome che rivela quello che nasconde – i soggetti che manifestano il proprio orgoglio di essere e di esserci, c’è stata una frattura tra il Pride delle istituzioni e delle discoteche e le tante persone che attraversano la propria vita come un’avventura in cui le identità si pronunciano al singolare plurale.
L’assemblea Queer di Torino e le case occupate, in netto dissenso con la narrazione normalizzante sui “diritti”, ha lanciato un proprio appuntamento plurale e dissonante, il “Queer Pride” ed il “Libertine Pride” che hanno raccolto l’eredità dei tanti spezzoni critici che hanno attraversato il Pride.
La rottura di orizzonti fisici e simbolici si è concretizzata in un appuntamento diverso da quello del Pride istituzionale, nell’attraversamento del Pride per un pezzo, nel diverso percorso e conclusione.
Lo spezzone Queer/Libertine si è ritrovato in piazza Arbarello con due carri ed un cazzone squirtante, tanti cartelli densi di irridente critica al mondo in cui siamo forzati a vivere, ma di cui in tanti provano a forzare i limiti e le categorie.
Al passaggio dello spezzone delle istituzioni la neosindaca ha dovuto incassare la prima contestazione dopo il proprio insediamento: tra slogan e battute il pinkwashing della sindaca pentastellata ha mostrato le prime crepe. Contestato anche il suo predecessore Fassino.
Dopo l’ingresso pirata nel Pride ufficiale, in piazza Castello il corteo Queer/Libertine, ha imboccato via Po, trascinando con se tanta gente.
Secca la divaricazione di percorsi e prospettive, che si è rappresentata nella piazza torinese del 9 luglio.
Una piazza in cui lo spirito della rivolta di Stonewell si è fatto sentire forte e chiaro.
—————————————————————————————————
Il Torino Pride, grande contenitore in cui la comunità lgbtq si rappresenta da 10 anni, quest’anno registra la prima frattura.
L’assemblea Queer di Torino, in netto dissenso con la narrazione normalizzante sui “diritti”, ha lanciato un proprio appuntamento il “Queer Pride”, che nei fatti raccoglie l’eredità dei tanti spezzoni critici che hanno attraversato il Pride.
Per capirne di più potete leggere i documenti politici del Torino Pride e il Manifesto Queer Pride Torino 2016.
Di seguito il volantino della Federazione Anarchica Torinese che parteciperà al Queer Pride.
Senza famiglia, senza stato. Liber*
Libertà, uguaglianza, solidarietà. I tre principi che costituiscono la modernità, rompendo con la gerarchia che modellava l’ordine formale del mondo hanno il loro lato oscuro, un’ombra lunga fatta di esclusione, discriminazione, violenza.
Principi cardine che alle origini mantenevano saldamente fuori tanta parte dell’umanità. Poveri, donne, omosessuali, bambini erano esclusi dall’accesso a questi diritti. La loro universalità, formalmente neutra, era modellata sul maschio adulto, benestante, eterosessuale. Il resto era margine. Chi non era pienamente umano non poteva certo aspirare alle libertà degli uomini.
Una libertà soggetta a norma, regolata, imbrigliata, incasellata. La cultura dominante ne determina le possibilità, le leggi dello Stato ne fissano limiti e condizioni. Per chi ne è escluso si tratta di privilegi, per chi vi è incasellato diviene una gabbia normativa.
Il matrimonio è stato a lungo un legame sancito dallo Stato (e dalla chiesa) che fissava la diseguaglianza e l’asservimento delle donne, sottomesse al marito alla cui tutela venivano affidate. Eterne minorenni passavano dalla potestà paterna a quella maritale.
Le lotte che hanno segnato le tante vie della libertà femminile hanno in buona parte cancellato quella servitù. Ma ne hanno pagato il prezzo. Il prezzo dell’emancipazione femminile è stato l’adeguamento all’universale, che resta saldamente maschile ed eterosessuale. Lo scarto, la differenza femminile, in tutta l’ambiguità di un percorso identitario segnato da una schiavitù anche volontaria, finisce frantumata, dispersa, illeggibile, se non nel ri-adeguamento ad un ruolo di cura, sostitutivo dei servizi negati e cancellati negli anni.
Lo spazio della sperimentazione, della messa in gioco dei percorsi identitari, tanto radicati nella cultura, da parere quasi «naturali», tende ad estinguersi, polverizzato dalle tante cazzutissime donne in divisa, dalle manager in carriera, dalle femministe che inventano le gerarchie femminili per favorire operazioni di lobbing.
Lo scarto femminile non è iscritto nella natura ma nemmeno nella cultura, è solo una possibilità, la possibilità che ha sempre chi si libera: cogliere le radici soggettive ed oggettive della dominazione per reciderle inventando nuovi percorsi.
Percorsi possibili solo fuori e contro il reticolo normativo stabilito dallo Stato, che, non per caso, nega diritti e tutele alle persone che scelgono di non sposarsi.
La strada del movimento glbtq è stata ed è ancora in netta salita. Le discriminazioni, la violenza statale e culturale pongono pesanti limiti alle persone glbtq. Facile capire il desiderio di accedere alle stesse possibilità degli eterosessuali: adozioni, pensione di reversibilità, diritto alla cura del partner…
Tutto questo però passa dalle forche caudine del matrimonio, della legalizzazione dei sentimenti, delle passioni, della tenerezza. Dall’imposizione di un modello rigido di relazione, costruita sulla coppia e sui loro figli.
Chi sceglie di starne fuori, di fare altre strade, non può accedere a queste possibilità anche se eterosessuale.
Possibile che la strada della liberazione debba passare dal riconoscimento dello Stato? Non si finisce con lo scambiare la libertà con un pizzico di sicurezza in più?
Ne vale la pena?
Ben vengano per chi li desidera i matrimoni omosessuali: lasciamo a fascisti e preti le loro vergognose crociate per escludere dall’umanità una sua parte.
La lotta per l’accesso ad alcune libertà avrebbe potuto evitare di infilarsi nella cruna dell’ago imposta dallo stato, separando l’accesso a queste libertà dal matrimonio.
Se la normalizzazione delle nostre identità erranti è il prezzo per accedere ad alcuni diritti che si ottengono solo con il matrimonio, un legame sancito e regolato dallo Stato, allora questo prezzo non siamo disposti a pagarlo.
Vogliamo continuare ad attraversare le nostre vite con la leggerezza di chi si scioglie da vincoli e lacci.
Il percorso di autonomia individuale si costruisce nella sottrazione conflittuale dalle regole sociali imposte dallo Stato e dal capitalismo. La solidarietà ed il mutuo appoggio si possono praticare attraverso relazioni libere, plurali, egualitarie.
Una scommessa che spezza l’ordine. Morale, sociale, economico.
tratto da Anarres

Related posts