Search

Una storia non solo reggiana

Una storia non solo reggiana
Il seguente pezzo nasce come riflessione in seguito ad un’intervista della Gazzetta di Reggio a don Goccini apparsa nella stessa pagina in cui il suddetto giornale ha pubblicato il comunicato dei compagni reggiani. È una riflessione scaturita a caldo su come la Chiesa Cattolica, così come le altre organizzazioni religiose, sia costitutivamente omotransfobica e basata sul dominio di genere, per quanto alcuni suoi esponenti tentino di riciclarsi come “preti buoni e tolleranti”. La tolleranza dei preti è sempre pelosa e basata sui concetti cristiani di pentimento e remissione dei peccati: i preti, “buoni” o “cattivi”, sono sempre preti, pronti a... Leggi tutto

Senza famiglia, senza stato. Liber* -Aggiornato

Senza famiglia, senza stato. Liber* -Aggiornato
Aggiornamento del 12 luglio Al decimo Torino Pride – un nome che rivela quello che nasconde – i soggetti che manifestano il proprio orgoglio di essere e di esserci, c’è stata una frattura tra il Pride delle istituzioni e delle discoteche e le tante persone che attraversano la propria vita come un’avventura in cui le identità si pronunciano al singolare plurale. L’assemblea Queer di Torino e le case occupate, in netto dissenso con la narrazione normalizzante sui “diritti”, ha lanciato un proprio appuntamento plurale e dissonante, il “Queer Pride” ed il “Libertine Pride” che hanno raccolto l’eredità dei tanti spezzoni... Leggi tutto

Martina Franca: giù le mani dal 25 aprile

Martina Franca: giù le mani dal 25 aprile
I componenti del circolo socialista e libertario G.Fanelli, unendosi al coro di protesta della sezione locale A.N.P.I “fratelli Carucci”, dell’ARCIGAY di Taranto, dell’ Ass.ne Terra Terra e di tutti coloro che si sentono offesi dall’iniziativa, chiedono al Sindaco di revocare il patrocinio del Comune di Martina Franca e la concessione di locali comunali per lo svolgimento del convegno “Giù le mani dai bambini” fissato per il 25 Aprile. Un evento del genere, in concomitanza con le celebrazioni di quella giornata, offende la memoria delle vittime del nazifascismo, e tra esse soprattutto degli omossessuali deportati e uccisi in gran numero nel... Leggi tutto