Search

Afghanistan. Il grande gioco

Afghanistan. Il grande gioco
Gli avvenimenti recenti in Afghanistan hanno colto di sorpresa un’opinione pubblica fortemente distratta ed inevitabilmente scarsamente interessata ad un conflitto che dura in termini diversi da più di quaranta anni. Gli avvenimenti degli ultimi due anni; la pandemia, il conflitto sempre più pronunciato tra Stati Uniti e Cina, i fatti di Washington che hanno sinistramente salutato il cambio di governo più tumultuoso della storia politica americana dalla nascita della Federazione, sono tutti fattori che hanno abbassato ancora di più la già scarsa attenzione per una guerra lontana, combattuta alle periferie dell’impero.Non era un mistero per nessuno il fatto che gli... Leggi tutto

“Giuro di vendicare con la parola e con il sangue”

“Giuro di vendicare con la parola e con il sangue”
Il numero dei rivoluzionari assassinati dal bolscevismo prima, dallo stalinismo poi, è incalcolabile e l’obiettivo di ogni regime totalitario è sempre quello di cancellare non solo l’esistenza fisica ma persino il ricordo delle vittime, trasformandole in “non-persone” . A volte però la ricerca storica (e il caso) permettono di recuperare dal sottosuolo qualche brandello di queste vite dimenticate. È quanto è accaduto con la breve autobiografia scritta nel lager delle isole Solovki da Evgenija Markon. L’opera, scritta nel 1931, è riemersa casualmente dagli archivi dell’ex GPU solo nel 1996 e si è trasformata in un caso letterario attirando l’attenzione di... Leggi tutto

Rifiuto del lavoro

Rifiuto del lavoro
 “L’estetica del lavoro è lo spettacolo della merce umana” – Demetrios Stratos Bel pomeriggio quello di sabato 2 aprile al “Polpetta”, a Livorno. Era di scena il dibattito sul “rifiuto del lavoro”, organizzato da MaloXX, a cui ha partecipato Ottone Ovidi, autore del libro “Il rifiuto del Lavoro”, pubblicato da Bordeaux. La relazione di Ovidi si è sviluppata su due temi: da una parte la nascita e lo sviluppo dell’ideologia lavorista, di pari passo con l’affermazione dell’ideologia capitalista; dall’altra la tematica del rifiuto del lavoro sviluppata dall’Autonomia Operaia nella seconda metà degli anni ’70, sulla base delle pratiche diffuse nella... Leggi tutto