Taiwan. Altro scenario critico nell’egemonia economica globale
Non è la prima volta che si arriva ai ferri corti attorno a Taiwan, o isola di Formosa o Repubblica di Cina. Chiamate quell’isola come meglio vi piace ma, qualunque appellativo si voglia usare, si finisce sempre col riferirsi ad una situazione in perenne equilibrio precario. Taiwan ha una storia abbastanza complessa che si snoda fin dal crollo dell’ultima dinastia cinese, nel 1895: grazie ad un trattato di pace tra Cina e Giappone, la pace di Shimonoseki, l’isola fu ceduta all’Impero Giapponese per poi tornare sotto il controllo cinese dopo la Seconda Guerra Mondiale. Dopo la rovinosa guerra civile fra...
Leggi tutto