A poche settimane dallo scoppio del cosiddetto “Signalgate” gli effetti concreti provocati da quanto è avvenuto sono davvero risibili. Ci riferiamo al polverone sollevato dalla pubblicazione dei contenuti di una serie di conversazioni, avvenute tra l’11 e il 15 marzo scorso tramite il programma “Signal”, alle quali hanno partecipato i vertici del Potere statunitense. Il testo è stato diffuso da…
Leggi di piùTag: nuove tecnologie
Internet secondo Musk. Una rete per pochi paganti
Una delle cose che rende Elon Musk famoso a livello mondiale è l’ampiezza del campo nel quale si estendono le sue attività. Altrimenti potrebbe sembrare solo uno dei tanti bizzarri imprenditori espressione del capitalismo del XXI secolo, capace di prendersi la ribalta mediatica anche gesticolando oppure commentando le vicende della politica interna e internazionale. Come se il suo obiettivo principale…
Leggi di piùIntelligenza artificiale. Il lavoro nero dei “turchi meccanici”.
L’Intelligenza Artificiale (che la Treccani definisce come quella “disciplina che studia se e in che modo si possano riprodurre i processi mentali più complessi mediante l’uso di un computer”) e i suoi sviluppi sono al centro dell’attenzione del dibattito massmediologico, ben pochi invece hanno sentito parlare delle centinaia di migliaia di lavoratori che, sottopagati a cottimo, “addestrano” i computer a…
Leggi di piùSchiavi dell’algoritmo?
Dopo la fine della pandemia le principali aziende della Silicon Valley hanno effettuato massicci licenziamenti di personale: 150.000 persone, un terzo delle quali tagliate dalle sole Facebook (Meta), Google (Alphabet), Amazon e Microsoft. Fin qui nulla di nuovo. Quello che ha destato scalpore è che questa imponente massa di licenziamenti sia avvenuta nel giro di pochi minuti. Le aziende non…
Leggi di più