Search

Green pass e controllo di massa. Complottismo tra realtà e fantasie.

Green pass e controllo di massa. Complottismo tra realtà e fantasie.
Uno dei tanti argomenti che in questi mesi poco felici viene ripreso nella comunicazione prodotta della composita galassia che si oppone alle misure prese dal governo, in special modo da quella maggiormente appassionata di tesi complottiste, riguarda l’esistenza di un piano occulto di controllo della popolazione a livello globale che si servirebbe per raggiungere i suoi fini anche del “Green Pass”. Come spesso accade quando si affrontano le teorie del complotto è possibile trovare, all’interno della loro narrazione, sia elementi sostanzialmente verificabili e reali, sia vere e proprie mitologie, sia una quasi inestricabile mescolanza tra i primi e le seconde.... Leggi tutto

Tessere verdi e camicie nere. Riflessioni partendo dai fatti di Roma.

Tessere verdi e camicie nere. Riflessioni partendo dai fatti di Roma.
Sabato 9 ottobre a Roma si è tenuta a Piazza del Popolo una manifestazione contro il Green Pass. È stata una manifestazione molto partecipata. Il numero effettivo dei presenti, come sempre in questi casi, è estremamente variabile in base a chi fornisce il dato: 10.000 persone secondo la Questura, il doppio o il triplo secondo chi vi ha partecipato. In ogni caso c’è stato un numero di presenze molto superiore alle aspettative. La piazza è stata chiesta dai fascisti di Forza Nuova che hanno portato l’amplificazione e il camion usato come palco e hanno gestito gli interventi, parlando e decidendo... Leggi tutto

Un’insoddisfazione crescente. Alcune note sull’astensionismo.

Un’insoddisfazione crescente. Alcune note sull’astensionismo.
I dati di un’astensione sempre crescente alle ultime elezioni locali quest’anno segnalano una situazione dalle caratteristiche particolari: mentre si vociferava insistentemente di una vittoria a mani basse del centrodestra, l’aumento dell’astensionismo sembra avere questa volta interessato maggiormente proprio gli elettori del centrodestra, favorendo una rimonta generalizzata delle coalizioni di centrosinistra. Una premessa necessaria: “destra”, “centro”, “sinistra” e le loro combinazioni sono, oggettivamente, minime varianti di una destra neoliberista: la “sinistra” è, sostanzialmente, una destra snob che fa esattamente le stesse cose della destra esplicita ma dicendole in maniera meno volgare e/o affermando di esservi costretta da necessità contingenti – di... Leggi tutto

Scuola, tasse, reddito. Riflessioni sparse su due riprese.

Scuola, tasse, reddito. Riflessioni sparse su due riprese.
La riapertura di quest’anno scolastico e universitario porta con sé delle caratteristiche peculiari. Non solo dovrebbe essere – il condizionale è d’obbligo ma vogliamo essere ottimisti – il primo anno completamente in presenza dopo la fallimentare esperienza della Didattica a Distanza ma, inoltre, dopo la Sanità, è il primo comparto in cui verrà applicata la richiesta dell’esibizione del Green Pass come precondizione per l’entrata dei lavoratori sul posto di lavoro e per gli studenti universitari che vogliono accedere alle lezioni. L’apertura “in presenza” delle istituzioni educative è quasi unanimemente assai ben vista sia da parte dei lavoratori sia da parte... Leggi tutto

Green Pass e dintorni. Tra cialtroneria di stato e pseudoscienze

Green Pass e dintorni. Tra cialtroneria di stato e pseudoscienze
L’agosto italiano ha visto l’introduzione del Green Pass come strumento per la gestione dell’epidemia. È una misura che era nell’aria da tempo e l’avvicinarsi dell’autunno ne ha accelerato i tempi di adozione. Il Green Pass è una misura che serve allo Stato per scaricare sui singoli le proprie oggettive responsabilità. Non è niente di nuovo: l’intera gestione della pandemia è passata in questa modalità. Il governo Conte II, inizialmente, ha sottovalutato la grave situazione pandemica nel Gennaio del 2020, giurando che non c’era nulla da temere e che tutto era sotto controllo; successivamente si è lanciato in una frenetica corsa... Leggi tutto