Il principio speranza del futuro

La Fantascienza è una forma di letteratura popolare – per nulla nel senso spregiativo del termine – nata non casualmente con la società industriale, perché la sua specifica forma narrativa ha permesso e permette tuttora di rappresentare le potenzialità ed i timori degli uomini di fronte ad una situazione che modifica di continuo, in una maniera mai vista prima, le…

Leggi di più

Ucronia e propaganda nella narrativa italiana

Premessa.‭ ‬Cosa si‭ ‬Intende per‭ “‬Letteratura‭ ‬Ucronica‭”‬. La letteratura ucronica è un insieme di opere narrative costruite intorno a un’ipotesi retrospettiva e alternativa allo svolgimento consolidato di un fatto storico e getta le sue radici in una tecnica utilizzata dagli albori della storiografia,‭ ‬ovvero l’ipotesi controfattuale. Ciononostante,‭ ‬il terminus post quem di queste narrazioni è la Rivoluzione francese.‭ ‬Il termine…

Leggi di più
1 2 3 4