L'Italia in guerra

Di pochi giorni fa è la notizia della messa in operatività di alcuni nuovi cacciabombardieri F-35 di stanza ad Amendola, entrati a far parte del dispositivo di Difesa Aerea Nazionale all’interno del 32° Stormo. Possiamo dire che la scommessa del governo italiano (chiunque sia stato a guidarlo in questi ultimi vent’anni), e dell’industria bellica di casa nostra (chiunque sia stato…

Leggi di più

Militarizzazione sociale

Le sparatorie nelle scuole americane, così come i morti per omicidio, sono in calo costante da trenta anni eppure diventano oggetto di dibattito e di campagne politiche. A fronte del massacro avvenuto a Parkland, Florida, si è nuovamente scatenato il dibattito sul perché e sul percome avvengano questi fatti. Sono state avanzate proposte di legge, a livello federale e statale,…

Leggi di più

La stretta autoritaria

Per chi segue le vicende interne statunitensi è palese come negli ultimi decenni sia stato eroso sistematicamente l’ordinamento liberale e siano stati instaurati meccanismi sempre piu‭’ ‬restrittivi delle libertà‭’ ‬degli individui.‭ ‬È un processo che è iniziato per lo meno dalla seconda meta‭’ ‬degli anni settanta,‭ ‬con il riflusso dei movimenti,‭ ‬e la nascita dei paradigmi della war on drugs…

Leggi di più

La propaganda alla prova dei fatti 2

Questo articolo è il proseguimento ideale del pezzo “La propaganda alla prova dei fatti” apparso su Umanità Nova numero 31 anno 95 (20 ottobre 2015 o anche su questo blog). Razza, classe, genere e Gun Control Nel suo discorso di inizio anno il presidente statunitense Obama ha annunciato una serie di misure atte a rendere più difficile l’accesso alle armi…

Leggi di più

La propaganda alla prova dei fatti

Questo articolo è diviso in ‭due parti. La presente è la prima parte, uscita su Umanità Nova numero 31 anno 95. La seconda parte, uscita su Umanità Nova del 17 gennaio 2016 (numero 2 anno 96) è reperibile qua oppure sul blog dell’autore. “‬[…‭]‬La Home Guard può esistere solamente in un paese dove gli uomini si considerino liberi.‭ ‬Gli stati…

Leggi di più
1 2