Proteste in Turchia. Una risposta sociale all’autoritarismo e alla miseria

Il 19 marzo scorso è iniziata in Turchia una vasta ondata di proteste contro il governo. Il movimento è nato come reazione al fermo e al conseguente arresto del sindaco di Istanbul, Ekrem Imamoğlu, uno dei principali esponenti del primo partito di opposizione, il CHP, il Partito Repubblicano del Popolo che si richiama alla tradizione del nazionalismo laico kemalista. Il…

Leggi di più

Sciopero della fame in solidarietà ai prigionieri politici in Turchia

Riportiamo di seguito due comunicati provenienti da Roma e Milano sullo sciopero in corso. Anche a Milano, come nelle Carceri Turche la comunità Curda partecipa allo sciopero della fame ! ll proprio corpo e la propria vita come strumento di resistenza, poiché ogni ritardo può costare la vita ai prigionieri politici in Turchia! Dal 15 febbraio 2017 nel carcere di…

Leggi di più

Lo stato è stupro

Anche se la proposta di legge presentata da sei parlamentari dell’AKP il 17 novembre è stata ritirata è importante comprendere che cosa questa proposta di legge, che è stata contrastata dalle proteste delle donne sin dal giorno in cui è nata, abbia significato per noi donne. La legge proposta avrebbe abbassato l’età del consenso dai 15 ai 12 anni ed…

Leggi di più

La solidarietà "selettiva"

‭ Il Monitor del Medio Oriente‭ (‬MEMO‭) ‬è un sito web molto conosciuto soprattutto per le sue denunce verso i crimini compiuti da Israele contro il popolo palestinese.‭ ‬Ma proprio per questo non riesce ad affrontare la questione da un punto di vista indipendente ed ha un atteggiamento molto diverso sulla questione dell’autodeterminazione curda. Di derivazione evidentemente islamista,‭ ‬MEMO ha…

Leggi di più