Ci risiamo. Ancora una volta la polizia statunitense ha ucciso, in modo del tutto non giustificabile, due neri, sparando loro a bruciapelo. Ma questa volta la reazione c’e’ stata: blocchi stradali, proteste diffuse in tutto il paese, scontri. A Dallas, Texas, le cose han preso una piega ancora differente: un cecchino, veterano delle guerre mediorientali, ha aperto il fuoco contro…
Leggi di piùTag: polizia
Le origini della polizia
In Inghilterra e negli Stati Uniti, la polizia è stata inventata nel giro di pochi decenni, approssimativamente dal 1825 al 1855. La nuova istituzione non era una risposta ad un aumento della criminalità, e non ha portato a nuovi metodi per contrastarla. Il modo più comune per le autorità di risolvere un crimine, prima e dopo l’invenzione della polizia, è…
Leggi di piùLa polizia dichiara guerra ai poveri
I sindacati di polizia partecipano alla campagna elettorale presentando un “patto per la sicurezza” ai candidati sindaco. Lunedì hanno indetto una fiaccolata per la sicurezza da piazza Crispi al Comune. Il loro programma per rendere Torino più sicura? Sgomberare campi rom e case occupate (tranne quelle fasciste per soli italiani). Limitare i diritti dei rifugiati, cacciare baraccati e mendicanti. Chiedono…
Leggi di piùLa militarizzazione che avanza
Un recente convegno [1], organizzato dalla “Associazione nazionale funzionari di polizia” (ANFP), è servito da palcoscenico ideale per avanzare al Governo una serie di richieste con lo scopo di aumentare l’efficienza repressiva della polizia quando interviene nelle proteste di piazza. Le proposte avanzate non sono tutte nuove, qualcuna ritorna periodicamente da alcuni anni a questa parte, nella speranza che questa…
Leggi di più