Cina: il drago capitalista

Lo sviluppo storico della Cina ha seguito un percorso diverso da quello della parte del mondo dove noi abitiamo, che ha visto succedersi prima la società schiavista, poi quella feudale e in seguito quella capitalistica. All’interno di questo schema storico, la Cina è difficilmente inquadrabile. La sua storia millenaria ha delle ripercussioni anche sulla situazione attuale; le incongruenze della Cina…

Leggi di più

Se sei milioni vi sembran pochi

Anyuan è una città mineraria della Cina,‭ ‬nota agli inizi del secolo scorso per essere stata un po‭’ ‬il cuore della Cina rossa‭ (‬detto per inciso,‭ ‬vi era anche una discreta presenza anarchica ed anarcosindacalista‭)‬:‭ ‬i massimi dirigenti del Partito Comunista Cinese vi si recarono più volte e la città nel‭ ‬1922‭ ‬vide una rivolta che entrò nell’immaginario fondativo del…

Leggi di più