Search

Luglio 1894: le leggi anti-anarchiche

Luglio 1894: le leggi anti-anarchiche
Il 1894 è uno degli anni più tragici nella storia dell’Italia post-unitaria. È in pieno svolgimento l’agitazione dei Fasci siciliani, associazioni di operai, lavoratori delle solfatare e braccianti con ampia presenza socialista e anarchica, che chiedono migliori condizioni di lavoro. Lo Stato risponde con il pugno di ferro. Dopo che tra il 10 dicembre 1893 e il 5 gennaio 1894 erano stati uccisi ben 92 dimostranti, il 13 gennaio viene proclamato lo stato d’assedio in tutta l’isola. Le associazioni operaie vengono sciolte, la stampa imbavagliata, la repressione affidata ai tribunali militari che comminano decine di anni di carcere, migliaia di... Leggi tutto