ROMA: Cineforum Garbatella: Alphaville

Ricominciano le proiezioni al Cineforum Garbatella. Il prossimo mercoledì 14 maggio proietteremo “Agente Lemmy Caution, missione Alphaville” (1965) di Jean-Luc Godard In un imprecisato futuro distopico un agente segreto arriva ad Alphaville, megalopoli dominata dal cervello elettronico Alpha 60 dove la popolazione è interamente disumanizzata. Deve compiere una misteriosa missione dove altri prima di lui hanno fallito. In questa città…

Leggi di più

ROMA: Presentazione del libro di Tano D’Amico “I nostri anni”.

Fin dai prodromi del ’68, Tano D’Amico, ha raccontato con la verità dei suoi scatti le rivolte giovanili, l’assalto al cielo e le lotte operaie, le guerre civili, le dittature e le liberazioni, le oppressioni e le Resistenze che hanno attraversato la storia del nostro paese, come anche di Spagna, Grecia, Portogallo, Irlanda, Bosnia, Chiapas e Palestina. Uno dei più…

Leggi di più

A Monteverde una rosa sempre più rossa

Domenica 23 marzo 2025, il quartiere Monteverde di Roma è stato teatro di una significativa manifestazione antifascista, che ha visto la partecipazione di centinaia di persone, principalmente giovani studenti e studentesse dei licei locali. Il corteo, organizzato dall’Assemblea di Monteverde Antifascista, ha attraversato le vie del quartiere con striscioni, megafoni e bandiere rosse, anarchiche, della pace e della Palestina, esprimendo…

Leggi di più

ROMA: FantaCine ’70: “L’invenzione” di Morel di Emidio Greco

Aprile all’insegna della fantastico – fantascientifico fine ’60 primi ’70, con uno sguardo particolare alle tematiche classiche del doppio, delle identità sostituite, dei replicanti, dell’ibrido più o meno mostruoso. Cominciamo il 2 aprile con uno dei capolavori di John Frankenheimer, “Operazione diabolica”. Un ricco imprenditore in crisi decide di affidarsi a un’organizzazione segreta che dopo una finta morte crea una…

Leggi di più

ROMA: FantaCine ’70: “La morte scarlatta viene dallo spazio”, di Freddie Francis

Aprile all’insegna della fantastico – fantascientifico fine ’60 primi ’70, con uno sguardo particolare alle tematiche classiche del doppio, delle identità sostituite, dei replicanti, dell’ibrido più o meno mostruoso. Cominciamo il 2 aprile con uno dei capolavori di John Frankenheimer, “Operazione diabolica”. Un ricco imprenditore in crisi decide di affidarsi a un’organizzazione segreta che dopo una finta morte crea una…

Leggi di più

ROMA: FantaCine ’70 “L’astronave degli esseri perduti” di Roy Ward Baker

Aprile all’insegna della fantastico – fantascientifico fine ’60 primi ’70, con uno sguardo particolare alle tematiche classiche del doppio, delle identità sostituite, dei replicanti, dell’ibrido più o meno mostruoso. Cominciamo il 2 aprile con uno dei capolavori di John Frankenheimer, “Operazione diabolica”. Un ricco imprenditore in crisi decide di affidarsi a un’organizzazione segreta che dopo una finta morte crea una…

Leggi di più

ROMA: FantaCine ’70: “Operazione diabolica” di John Frankenheimer

Aprile all’insegna della fantastico – fantascientifico fine ’60 primi ’70, con uno sguardo particolare alle tematiche classiche del doppio, delle identità sostituite, dei replicanti, dell’ibrido più o meno mostruoso. Cominciamo il 2 aprile con uno dei capolavori di John Frankenheimer, “Operazione diabolica”. Un ricco imprenditore in crisi decide di affidarsi a un’organizzazione segreta che dopo una finta morte crea una…

Leggi di più

EMPOLI: Presentazione del libro “Io e Matilde”

Presentazione del libro di Marco Branchi “Io e Matilde”, un dialogo con una intelligenza artificiale sulla libertà, l’arte, il controllo e le paure distopice. SABATO 29 MARZO ORE 17.30 CASA DEL POPOLO DELLE CASCINE VIA MEUCCI 67, EMPOLI (vicino stazione ferroviaria) — Gruppo anarchico M.Bakunin – FAI Roma Lazio Centro Studi Libertari Pietro Gori Empoli  

Leggi di più

ROMA: “LO SPAVENTAPASSERI (1973)” al cineforum Garbatella

A proposito di U.S.A. : In periodo di premi Oscar e megapresidenti galattici simpatici come una fistola, scopriamo qualche titolo della cosiddetta “New Hollywood”, ricordando anche il grande Gene Hackman. Tra gli anni sessanta e settanta le majors di Hollywood sono in crisi; i produttori non sanno più che pesci pigliare e decidono di rischiare dando fiducia a un gruppo…

Leggi di più

ROMA: “NON TORNO A CASA STASERA (1969)” al Cineforum Garbatella

A proposito di U.S.A. : In periodo di premi Oscar e megapresidenti galattici simpatici come una fistola, scopriamo qualche titolo della cosiddetta “New Hollywood”, ricordando anche il grande Gene Hackman. Tra gli anni sessanta e settanta le majors di Hollywood sono in crisi; i produttori non sanno più che pesci pigliare e decidono di rischiare dando fiducia a un gruppo…

Leggi di più

ROMA: “PER CENTO CHILI DI DROGA (1972)” al cineforum Garbatella

A proposito di U.S.A. : In periodo di premi Oscar e megapresidenti galattici simpatici come una fistola, scopriamo qualche titolo della cosiddetta “New Hollywood”, ricordando anche il grande Gene Hackman. Tra gli anni sessanta e settanta le majors di Hollywood sono in crisi; i produttori non sanno più che pesci pigliare e decidono di rischiare dando fiducia a un gruppo…

Leggi di più

Nessuna fiducia nello stato. L’autodifesa è nostra e non la deleghiamo.

Sabato 23 novembre 2024, come gruppo Bakunin abbiamo partecipato alla manifestazione indetta dal movimento transfemminista Non Una di Meno contro il patriarcato e tutte le forme di oppressione che oggi segnano la vita delle donne, delle persone LGBTQIA+, migranti e delle persone con disabilità. La manifestazione si è svolta in un clima di forte mobilitazione, in un contesto politico e…

Leggi di più

Roma 5 ottobre: in piazza comunque

Come anticipato dal ministro di polizia Piantedosi, il corteo nazionale del 5 ottobre per la Palestina è stato vietato. Questo divieto, emanato con riferimento ai contenuti della manifestazione, è in linea con la volontà di repressione preventiva di qualsiasi forma di dissenso contro chiunque si stia battendo per contrastare la prospettiva di una guerra sempre più vicina. E’ un tentativo…

Leggi di più

No al genocidio del popolo palestinese. Contro ogni sterminio, apartheid, dominazione.

L’aumento dei conflitti armati nel mondo sta coinvolgendo un numero sempre maggiore di civili con distruzioni di massa, genocidi, shock climatici, fame e malattie. Dalla Palestina al Sudan, dallo Yemen al Libano, dal Myanmar all’Ucraina, dalla Colombia alla Repubblica Democratica del Congo, ed in tutto il resto del pianeta, ogni conflitto imposto dalle autorità esige un sadico tributo umano da…

Leggi di più
1 2