24 agosto Milano
Ciao Michele, Nell’assolato pomeriggio, tanti pugni chiusi e la nostra
bandiera, per coloro che la patria è il mondo intero hanno salutato
Michele Messineo a Lambrate. Un commiato fraterno verso un compagno, un
amico di cui si può parlare come di colui che ha fatto un percorso
comune iniziato tanti anni fa alla Magneti Marelli, durante le lotte.
Cammino che non si è interrotto e che continua nei momenti di affetto,
condivisione, riflessione. Aspetti del vivere lieve e sottile che
Michele sapeva esprimere.
Le Compagne…i Compagni
Articoli correlati
-
L’inesauribile leggerezza dell’esistenza umana
Dal 20 al 25 agosto 2023 è andata in... -
L’Italia in guerra. Per un autunno di lotta al militarismo e alla guerra!
Il governo utilizza la retorica identitaria, i “sacri” confini,... -
Intelligenza artificiale. Il lavoro nero dei “turchi meccanici”.
L’Intelligenza Artificiale (che la Treccani definisce come quella “disciplina... -
Alluvioni e modelli di gestione statale del territorio
La nomina del generale Figliuolo a commissario straordinario per...