Search

Massenzatico: 25 aprile rosso

Massenzatico: 25 aprile rosso

Oltre 300 persone hanno partecipato al pranzo antifascista che le Cucine del Popolo e il Circolo La Paradisa organizzano ogni anno per il 25 aprile nel teatro di Massenzatico e negli spazi adiacenti. Le prenotazioni sarebbero state molte di più, ma a causa del tempo inclemente, il numero dei posti per il pranzo era ridotto.

La giornata si è aperta con una conferenza di Claudio Silingardi, vicepresidente dell’Istituto della Resistenza di Modena, sul ruolo degli anarchici nella Resistenza contro il nazifascismo: partendo dagli Arditi del Popolo, ha analizzato la loro opposizione intransigente nell’esilio e nella rivoluzione spagnola, concludendo con un resoconto sull’importante partecipazione libertaria nel periodo della lotta partigiana.

Abbiamo poi pranzato con cappelletti antifascisti, bolliti, dolci e tanto lambrusco ricordando, con un breve intervento, Antonio Piccinini, Giacomo Matteotti e Bruno Rontaruoli, partigiano di Massenzatico sempre presente alle iniziative delle Cucine del Popolo che è recentemente scomparso.

Dopo il pranzo, siamo tornati al Centro Sociale La Paradisa dove Massimo Montanari con le sue asinelle resistenti ha fatto divertire tant* bambin* coinvolgendo anche i genitori.

Non poteva mancare la consueta caccia al tesoro, nella quale bambine e bambini, presenti in grande numero all’evento, si sono cimentat* per trovare un originale gioco in legno degli anni60.

Alle 19 abbiamo consumato la classica pastasciutta del partigiano, concludendo la giornata con un bel concerto di canzoni antifasciste e libertarie eseguite dal bravissimo Riccardo Dodi.

Vogliamo ringraziare tutti coloro che hanno partecipato e tutte le persone che hanno lavorato per quest’iniziativa che ogni anno diventa sempre più grande e importante.

Cucine del Popolo

Reggio Emilia, 28 aprile 2024

Articoli correlati