ROMA: FantaCine ’70: “L’invenzione” di Morel di Emidio Greco

Aprile all’insegna della fantastico – fantascientifico fine ’60 primi ’70, con uno sguardo particolare alle tematiche classiche del doppio, delle identità sostituite, dei replicanti, dell’ibrido più o meno mostruoso. Cominciamo il 2 aprile con uno dei capolavori di John Frankenheimer, “Operazione diabolica”. Un ricco imprenditore in crisi decide di affidarsi a un’organizzazione segreta che dopo una finta morte crea una…

Leggi di più

ROMA: FantaCine ’70: “La morte scarlatta viene dallo spazio”, di Freddie Francis

Aprile all’insegna della fantastico – fantascientifico fine ’60 primi ’70, con uno sguardo particolare alle tematiche classiche del doppio, delle identità sostituite, dei replicanti, dell’ibrido più o meno mostruoso. Cominciamo il 2 aprile con uno dei capolavori di John Frankenheimer, “Operazione diabolica”. Un ricco imprenditore in crisi decide di affidarsi a un’organizzazione segreta che dopo una finta morte crea una…

Leggi di più

ROMA: FantaCine ’70 “L’astronave degli esseri perduti” di Roy Ward Baker

Aprile all’insegna della fantastico – fantascientifico fine ’60 primi ’70, con uno sguardo particolare alle tematiche classiche del doppio, delle identità sostituite, dei replicanti, dell’ibrido più o meno mostruoso. Cominciamo il 2 aprile con uno dei capolavori di John Frankenheimer, “Operazione diabolica”. Un ricco imprenditore in crisi decide di affidarsi a un’organizzazione segreta che dopo una finta morte crea una…

Leggi di più

ROMA: FantaCine ’70: “Operazione diabolica” di John Frankenheimer

Aprile all’insegna della fantastico – fantascientifico fine ’60 primi ’70, con uno sguardo particolare alle tematiche classiche del doppio, delle identità sostituite, dei replicanti, dell’ibrido più o meno mostruoso. Cominciamo il 2 aprile con uno dei capolavori di John Frankenheimer, “Operazione diabolica”. Un ricco imprenditore in crisi decide di affidarsi a un’organizzazione segreta che dopo una finta morte crea una…

Leggi di più

Roma: CinePrice alla Garbatella

Mercoledì 14 febbraio riparte il Cineforum Garbatella Nel variegato mare del cinema di genere, mai quanto nell’horror la figura dell’attore-feticcio è cosi radicata nell’immaginario collettivo; artisti e artiste spesso di prim’ordine che per qualche misteriosa ragione di film in film tornano a incarnare mostri, scienziati pazzi, morti viventi, cacciatori di vampiri e tutto il repertorio macabro che negli ultimi cent’anni…

Leggi di più