Servitù militari in Sardegna: generali sotto accusa ma chi si oppone è un terrorista
Per capire il peso del militarismo in Sardegna vediamo alcuni dati: oltre ad ospitare da decenni carceri speciali per detenuti definiti pericolosi, basi NATO come Santo Stefano al la Maddalena che seppure chiusa ha lo strascico di armi a propulsione nucleare, alla Sardegna e’ stato imposto di dare 35.000 ettari del suo territorio alle servitù militari , ossia quasi il 60 per cento dell’intera servitù nazionale. Due processi concomitanti nel mese di settembre nei tribunali di Nuoro e Cagliari. A NUORO il 9 settembre vengono processati 8 comandanti, dal 2004 al 2010, del Poligono Interforze Salto di Quirra, famigerato centro...
Leggi tutto