Dieci anni di Wikileaks
Il 5 febbraio, Julian Assange si è affacciato dal balcone dell’Ambasciata ecuadoriana di Londra mostrando una copia del parere giuridico, non vincolante, di un gruppo di lavoro dell’ONU che definisce la sua condizione una “ingiusta detenzione”. Infatti sono quasi quattro anni che il fondatore di “Wikileaks” (WL) vive in una sede diplomatica per evitare l’arresto con l’accusa di spionaggio, mossa dalle autorità statunitensi e quella per molestie sessuali, mossa da quelle svedesi. La prima accusa risale al 2010 quando, vennero pubblicati su Internet centinaia di migliaia di documenti diplomatici e militari forniti da Chelsea Elizabeth Manning, che sta scontando per...
Leggi tutto