Search

Appunti critici sulle prospettive ecologiche dell’attuale destra (di governo) – seconda parte

Appunti critici sulle prospettive ecologiche dell’attuale destra (di governo) – seconda parte
Per quanto riguarda la destra, invece, Giubilei individua due diversi filoni, contraddistinti da due differenti atteggiamenti nei confronti dell’ambiente. Il primo è quello della destra produttivista e liberale, contraddistinta dalla priorità data alla crescita economica (qui il suo merito) a costo di trascurare o sottovalutare il suo impatto sull’ambiente (qui il suo difetto). È significativo en passant osservare l’ampio spazio che Giubilei offre a figure come l’economista Murray Rothbard, esponente di spicco del cosiddetto “anarco-capitalismo” che identifica la soluzione di tutti i problemi, tutela ambientale inclusa, nella privatizzazione. Tanto per dare un’idea, per Rothbard non c’è chi difende i fiumi... Leggi tutto

Difendi, conserva e prega. Appunti critici sulle prospettive ecologiche dell’attuale destra (di governo).

Difendi, conserva e prega. Appunti critici sulle prospettive ecologiche dell’attuale destra (di governo).
«Che vi piaccia o no! Siete conservatori di merda più che di ideali» Congegno, Incudini di vetro (in Metamorfosi, 2013) «Difendi, conserva e prega» Alla vigilia delle elezioni che avrebbero portato alla formazione del governo di Giorgia Meloni, Fratelli d’Italia (FdI) organizzò a Milano tra il 29 aprile e il 1° maggio 2022 una conferenza programmatica dal titolo Italia, energia da liberare. Indipendenza, libertà, crescita. Appunti per un programma conservatore. Il 30 aprile prese la parola tra gli altri Nicola Procaccini che, in un discorso di una decina di minuti facilmente reperibile in rete, presentò il Manifesto dell’ecologia conservatrice. Già... Leggi tutto