Quello presente nell’immagine (cliccate sopra per ingrandire) è un articolo di Umanità Nova del
marzo 1969: la questione era quello dell’omicidio di un immigrato
da parte di razzisti del paese in cui si era dovuto spostare per lavoro.
Ciò che lascia allibiti è che, nonostante sia passato mezzo secolo, si
possono cambiare nomi e nazionalità ma la storia, nella sua essenza
razzista, resta immutata. Leggendo le cronache dei quotidiani e i
commenti dei social oggi nulla è mutato, stessa guerra fra poveri e
mistificazioni.
La Redazione
Articoli correlati
-
Campagne antimilitariste [dal XXXI congresso della FAI]
Le compagne e i compagni presenti al XXXI Congresso... -
Livorno 25 Giugno: rilanciamo l’antimilitarismo!
Sulla spinta della manifestazione nazionale di Coltano a cui... -
Contro la guerra e chi la arma. No alla città delle armi! No alla NATO a Torino!
Torino punta tutto sull’industria bellica per il rilancio dell’economia.... -
Nessuna base per nessuna guerra. A Coltano e altrove.
L’inizio di giugno ha segnato un passaggio significativo per...