Quello presente nell’immagine (cliccate sopra per ingrandire) è un articolo di Umanità Nova del
marzo 1969: la questione era quello dell’omicidio di un immigrato
da parte di razzisti del paese in cui si era dovuto spostare per lavoro.
Ciò che lascia allibiti è che, nonostante sia passato mezzo secolo, si
possono cambiare nomi e nazionalità ma la storia, nella sua essenza
razzista, resta immutata. Leggendo le cronache dei quotidiani e i
commenti dei social oggi nulla è mutato, stessa guerra fra poveri e
mistificazioni.
La Redazione
Articoli correlati
-
18/11 corteo a Torino – Disertiamo la guerra!
In occasione della nona edizione dell’Aerospace and Defence Meetings... -
La fame. Dedicata a te.
L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma... -
Friuli-Venezia Giulia. 4 novembre: la guerra è qui!
La guerra è il grande affare del pianeta e... -
Chi sparge l’impostura. Riflessioni antireligiose.
Tantum religio potuit suadere malorum Lucrezio (I,101) La lotta...