foglio anarchico e libertario di Trieste, Friuli, Isontino, Veneto, Slovenia e…
In questo numero, di 32 pagine, molti articoli si centrano su problemi cruciali della società: dal precariato all’accoglienza ai migranti, dal ruolo femminile ai pericoli ecologici, dalla crisi economica al controllo psichiatrico e farmaceutico.
Notevole spazio anche alla nascita di nuovi gruppi locali e alle occupazioni represse in Slovenia. Non mancano le note storiche e la memoria delle lotte del ’68 in regione e non solo. Oltre a riflessioni sull’anarchia oggi.
Per richieste: germinalredazione@gmail.com
www.germinalonline.org
Articoli correlati
-
Come è successo che nel XXI secolo le donne si ritrovano di nuovo a dover combattere per il diritto di abortire?
Dopo che abbiamo tradotto “L’aborto in Russia” , grazie... -
Vedi Minsk e muori. Come le imprese bielorusse vendono i rifugiati.
di Julia Dauksza, Anastasiia Morozova (FRONTSTORY.PL), Paweł Reszka (Polityka)... -
“Anarchia e Non Violenza”. Un seminario nel cuore della Sardegna.
Dal 28 al 31 luglio , si è svolto... -
Dalla Russia in guerra. Due articoli di “Zhenskaya pravda”.
Ogni giorno come fosse l’ultimo di Manizha Bulochkina Articolo...