castagnata libertaria. Ore 17.00 Caffè Esperanto Conclusione della terza edizione di ottobre libertario, presentazione delle prossime iniziative, vino, castagne Con Makkianera Clownautore Giancarlo Lombardi aka Makkianera Clownautore è un cantautore goriziano. Influenzato dai classici della chanson francese come dal miglior cantautorato italiano. Testi e musica che incidono con un’ironia acida che fa sorridere ma pure pensare.
Calendario di Eventi
L
Lun
|
M
Mar
|
M
Mer
|
G
Gio
|
V
Ven
|
S
Sab
|
D
Dom
|
---|---|---|---|---|---|---|
0 eventi,
|
1 evento,
-
|
2 eventi,
-
Mercoledì 2 novembre nello Spazio Anarchico "Vettor Fausto", in occasione dell'ultimo giorno utile per annullare il Memorandum Italia-Libia con cui lo stato italiano finanzia la Guardia Costiera libica, proietteremo il film TERRAFERMA di E. Crialese (2011). Terraferma è un film girato sull'isola di Linosa, dove un gruppo di pescatori viene punito per aver salvato alcuni migranti in mare. Questo è…
-
Festeggiamo insieme un anno di attività della Gloriosa Ciclofficina Popolare Ampioraggio dentro gli spazi del Circolo Anarchico Berneri! Brindiamo per infiniti anni di autoriparazione e condivisione di saperi. - dalle ore 19 apertura Ciclofficina - dalle ore 21.30 sferraglianti musiche gommate - birrette all night long |
0 eventi,
|
2 eventi,
Numerose come sempre le iniziative antimilitariste previste attorno al 4 novembre, festa delle forze armate. Qui l'appello dell'Assemblea Antimilitarista. Qui un approfondimento su Radio Blackout. Di seguito gli appuntamenti che ci sono arrivati. In aggiornamento. 4 NOVEMBRE TORINO Giornata dei disertori ore 17 piazza Castello angolo via Garibaldi contro la cerimonia militarista per la "festa" della guerra Sosteniamo chi si…
-
Tornano le rassegne cinematografiche al Centro Studi Libertari "Luigi Fabbri" Ingresso libero, come sempre ven 4 nov. h. 21:00 Mary Shelley (H. Al Mansour, 120min.) Mary Shelley racconta la storia di Mary, figlia di William Goldwin pensatore rivoluzionario precursore dell'anarchismo, e di Mary Wollstonecraft, considerata una delle fondatrici del femminismo liberale. Autrice di uno dei più famosi romanzi gotici del… |
1 evento,
-
Domenica 6 novembre alle ore 18:00, presso lo Spazio Anarchico 19 Luglio in via Rocco da Cesinale 18 a garbatella ( metro B), Carlo Ghirardato ci proporrà un'antologia scelta delle canzoni di Fabrizio De André. Per quanto ci riguarda la scelta di organizzare questo evento non è stata casuale poiché i testi poetici di De Andrè propongono la libertà come… |
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
-
Si chiamavano illegali prima, si chiamano illegali adesso. Si chiamava repressione prima, si chiama repressione adesso. Non solo ci allarma e disgusta il "decreto anti-rave" che rappresenta una norma liberticida volta a accanirsi ulteriormente contro ogni organizzazione spontanea dal basso ed ogni riappropriazione di spazi collettivi a 360°, ma ci opponiamo fortemente alla logica che vuole i RAVE come un'espressione… |
0 eventi,
|
2 eventi,
-
Presentazione di "Abbattere le mura del cielo. Storie di anarchiche, anarchici e occupazioni (Milano 1975-1985)" di Mauro De Agostini dalle ore 18.30 presentazione del libro a seguire cena Circolo anarchico berneri cassero di porta santo stefano 1 "Il soffocante clima ideologico di questi anni ha completamente oscurato la ricchezza progettuale, le speranze di cambiamento e la complessità del Movimento degli anni settanta, spesso ridotto, con una grave… |
3 eventi,
sab 12 nov, dalle 18 @ Palazzo dei Convegni di Jesi: La marcia su Roma 100 anni dopo, relatori: Riccardo Piccioni , Luigi Balsamini , cordina Ero Giuliodori dom 13 nov, dalle 18 @ CSL Fabbri: DJFrick + cena vegan
-
c/o Archivio Storico della FAI Via F.lli Bandiera, 19 Imola cortile interno, entrata dal parcheggio dell' "Ospedale Vecchio" PRESENTAZIONE DEL LIBRO ABBATTERE LE MURA DEL CIELO di Mauro De Agostini sarà presente l'autore Assemblea degli anarchici imolesi Circolo Studi Sociali Errico Malatesta Archivio Storico della FAI
-
Per la prima volta live a Trieste, sua città adottiva. kariti è un progetto solista che viaggia attraverso meandri oscuri e rarefatti ma al contempo pieni di potenza. “kariti” significa in antica lingua slava “piangere i morti” e il suo primo disco “Covered Mirrors” (uscito per Aural Music) è un susseguirsi di canzoni introspettive e poetiche che sanno creare un… |
2 eventi,
-
presso la Federazione Anarchica Livornese in Via degli Asili 33 Per ricordare la figura di Lina Antonelli che ci ha lascato lo scorso 13 luglio si terrà un'iniziativa domenica 13 novembre alle ore 17 della Federazione Anarchica Livornese, in Via degli Asili 33. Sarà presente Franco Schirone, amico, compagno e autore de "La Gioventù Anarchica", libro dedicato ad una importante… |
1 evento,
-
La Lupo Rosso festeggia il suo primo compleanno! Il 14 novembre ci vediamo al Circolo Anarchico Berneri per concludere un anno di esperienze e inaugurarne uno nuovo sempre all’interno della Palestra Popolare Gino Milli. La festa sarà un momento di socialità e condivisione per discutere, incontrarsi e conoscersi. Durante la serata troverete il nostro banchetto con volantini, magliette, chiacchere e… |
0 eventi,
|
2 eventi,
-
Per il ciclo "Condotta la guerra in cielo" mercoledì 16 novembre, dalle 19:00 proietteremo "Zero in condotta" al cineforum in Via Vettor Fausto 3 (Metro B - Roma Garbatella) ^CONDOTTA LA GUERRA IN CIELO^ Bambini e guerra, un tema da sempre molto caro al cinema: basti ricordare capolavori come Germania anno zero, L'infanzia di Ivan, Sciuscià... In questi film l'infanzia… |
0 eventi,
|
3 eventi,
-
@ Circolo Anarchico Berneri, P.za di Porta S. Stefano 1 ore 19 cena popolare ore 22 Samba Night con DJ Samba Colbao https://circoloberneri.indivia.net/iniziative/cena-samba-night-insurrecao-colorida
-
Cineforum PerlaNera Via Tiziano Vecellio 2 Alessandria Che un Laboratorio Anarchico proponga un film documento sul movimento artistico DaDa non è una cosa che deve stupire, il Dadaismo per temperamento, prospettiva ed estetica è sicuramente la più anarchica tra le tendenze artistiche. Premesso che: se questo movimento ha ispirato molti artisti venuti dopo, al punto che la sua influenza è…
-
corso Palermo 46 L'urgenza dell'autogestione L'attualità di Landauer per i movimenti post novecenteschi Ne parleremo con Gianfranco Ragona dell'Università di Torino, autore, tra gli altri, di "Gustav Landauer. Anarchico, ebreo, tedesco", curatore dell'antologia "La comunità anarchica. Scritti politici" Contatti: Federazione Anarchica Torinese corso Palermo 46 Riunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 21 Contatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/ Iscriviti… |
3 eventi,
-
alla Collins Aerospace (ex Microtecnica) di piazza Graf Nella base siciliana di Sigonella le antenne e le apparecchiature che assicurano al Pentagono la trasmissione degli ordini di guerra nucleare saranno potenziate. In settembre il Dipartimento dell'Aeronautica militare USA ha firmato un contratto del valore di 177 milioni di dollari circa con la società Collins Aerospace, controllata dal colosso militare industriale…
-
Sabato 19 novembre, dalle 18:00 in poi nella nostra sede di Via Vettor Fausto 3 Metro Roma B - Garbatella (entrare nel portone e scendere le scale), Paolo Morando ci parlerà della Strage di Peteano e del suo ultimo libro sull'argomento "L'ergastolano - La strage di Peteano e l'enigma Vinciguerra". Paolo Morando è un Giornalista e Scrittore nonché Storico, sono volute e meritate le… |
|
1 evento,
-
Lunedì 21 Novembre venite a mangiare alla Mensa Popolare Autogestita del Berneri! Dalle ore 20 cena popolare, socialità, chiacchiere e canti di lotta Menu: - pasta e fagioli (veg) - pasta con ragù di maiale Il ricavato della cena andrà a finanziare le iniziative e le attività del Circolo Anarchico Berneri. |
0 eventi,
|
1 evento,
-
Come secondo film del ciclo "Condotta la guerra in cielo" mercoledì 23 novembre, dalle 19:00 proietteremo "La guerra dei bottoni " al cineforum in Via Vettor Fausto 3 (Metro B - Roma Garbatella): entrare nel portone e scendere le scale "La guerra dei bottoni", film francese del 1961 di Yves Robert, è un piccolo classico del cinema per ragazzi, non… |
3 eventi,
24 – 25 novembre ReSO Université Paul-Valéry Montpellier 3 Site Saint-Charles 1 Depuis la fin de la Deuxième Guerre mondiale, les USA sont présents militairement en Italie, notamment en Sardaigne et en Sicile qui, en raison de leur position stratégique dans la Méditerranée, sont des lieux centraux de décisions, d’opérations et d’exercices militaires, en lien avec les conflits internationaux (Moyen-Orient,…
-
Non Una di Meno Livorno assieme a Non Una Di Meno Pisa e Obiezione Respinta organizza giovedì, 24 novembre 2022, dalle ore 11,00 alle ore 14.00, un presidio a Cecina, nella zona davanti all'ingresso principale dell'ospedale per denunciare le forti carenze di servizio del Consultorio Delle Valli Etrusche.
-
in via del bosco 52a ore 19.30 rebechin di autofinanziamento ore 20.30 presentazione con lə compagnə de La Libertaria Il caffè Durito viene prodotto dalla Cooperativa Yachil (“Nuova luce nel cielo”), che oggi riunisce 800 lavoratrici e lavoratori nel Chiapas zapatista. Viene distribuito in Europa con il contributo della rete RedProZapa. La torrefazione autogestita La Libertaria, oltre al caffè Durito,… |
4 eventi,
ven 25 nov, dalle 16 @ CSL Fabbri: LIBERILIBRI, apertura mostra sab 26 nov, dalle 18 @ CSL Fabbri: LIBERILIBRI, "L'ergastolano. La strage di Peteano e l'enigma Vinciguerra". Presentazione libero con autore Paolo Morando. dom 27 nov, dalle 18 @ CSL Fabbri: LIBERILIBRI, "Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse". Presentazione del libro con autore Mario Di Vito. A…
-
Venerdì 25 novembre alle ore 18:00 proiezione del film Crepa padrone, tutto va bene, 1972, regia Jean-Luc Godard allo Spazio Anarchico 19 luglio in via Rocco da Cesinale 18 – metro B garbatella. Una giornalista americana e un regista vengono sequestrati da un gruppo di operai francesi durante uno "sciopero selvaggio” nell'occupazione di una fabbrica di salumi. Qui incontrano sindacalisti…
-
Presentazione della ricerca "Rivoluzione e controrivoluzione. Guerra civile a Bologna 1919-1922" di Antonio Senta e Rodolfo Vittori al circolo anarchico berneri in porta santo stefano 1 A Bologna il movimento anarchico interpreta la fase dopo la fine della prima guerra mondiale come propizia per una sollevazione rivoluzionaria, mentre - con circa ventimila disoccupati e il più forte rincaro dei prezzi… |
5 eventi,
-
c/o ASFAI entrata da via F.lli Bandiera 19 o da Via Caterina Sforza 5 "Parco delLe Verziere" di fronte al parcheggio dell'Ospedale Vecchio - Imola Il libro Il pianeta dei frigoriferi è un viaggio nella più grande transizione alimentare di massa della storia umana. Quella che sta accadendo proprio ora, nella quale miliardi di persone in Asia e in Africa…
-
PREFETTURA DI PALERMO (Via Cavour) Nella notte di Sabato 19 novembre una pioggia di bombe si è abbattuta sul Rojav4/Nord-Est Siria per mano dell’aviazione turca. Molte le città colpite contemporaneamente in Rojav4 tra cui Kobane, Ain Issa, Tel Rifaat, Derik e Derbasiye, ma anche Sulaymaniyya, Qandil e Shengal nel Sud Kurdistan/Nord Iraq. In particolare le città di Kobane e Derik…
-
Sabato 26 novembre 2022 ore 18:00 presso il Circolo Libertario "E. Zapata"/Biblioteca "M. Cancian" via Ungaresca, 3/B - Pordenone Una realtà cooperativa basata sulla proprietà collettiva e sull'organizzazione orizzontale e condivisa del lavoro che produce il caffè con metodi naturali, provenienti da filiere trasparenti e solidali. Contro la mercificazione dell'essere umano e lo sfruttamento intensivo delle risorse naturali. Autogestione, mutualismo… |
3 eventi,
-
Domenica 27 novembre dalle ore 10 al Caffè Esperanto faremo un incontro con Mario Candotto, già partigiano, deportato e anarchico Già perché Mario - che conta 96 primavere - dalla fine degli anni '40 ai primi anni '70 è stato un attivista anarchico motivo per cui ha anche subito la repressione in seguito alla strage di piazza Fontana nel 1969.…
-
LABORATORIO ANARCHICO PERLANERA Via Tiziano Vecellio 16 DIBATTITO CONTRO TUTTE LE GUERRE ore 16.00 INTERVERRA' MARIA MATTEO DELLA FEDERAZIONE ANARCHICA TORINESE. SOLIDARIETA' alle migliaia di disertori russi chiamati in guerra dal governo del regime di Putin che massacra il popolo ucraino e reprime duramente il dissenso interno, MINACCIANDO ANCHE L'UTILIZZO DELLE ARMI NUCLEARI. La stessa SOLIDARIETA' va espressa ai disertori… |
3 eventi,
-
Domenica 28 novembre dalle ore 10 al Caffè Esperanto faremo un incontro con Mario Candotto, già partigiano, deportato e anarchico Già perché Mario - che conta 96 primavere - dalla fine degli anni '40 ai primi anni '70 è stato un attivista anarchico motivo per cui ha anche subito la repressione in seguito alla strage di piazza Fontana nel 1969.…
-
Lo Stato italiano sequestra, ghettizza e tortura le persone fino alla morte. Lo denunciamo ogni giorno ed il caso di Wissem Abdel Latif, 26 anni, ne è un esempio lampante. L'anno scorso il Giudice di Pace di Siracusa sospendeva l'esecutività del decreto di respingimento e del provvedimento di trattenimento presso il CPR di Ponte Galeria, provvedimenti emessi dal Questore di…
-
Stasera (Lunedì 28/11) - Mensa Popolare Autogestita dalle ore 20 cena popolare, socialità, chiacchiere e canti di lotta Il ricavato della cena andrà a finanziare le iniziative e le attività del Circolo Anarchico Berneri |
1 evento,
-
FERMIAMO ERDOGAN! Basta bombe sulla rivoluzione delle donne in Kurdistan ore 18 Ritrovo in Piazza Verdi per partire poi in corteo #TurkeyAttacksKurdistan |
1 evento,
-
Come terzo film del ciclo "Condotta la guerra in cielo" mercoledì 30 novembre, dalle 19:00 proietteremo "La torta in cielo" al cineforum in Via Vettor Fausto 3 (Metro B - Roma Garbatella): entrare nel portone e scendere le scale "La torta in cielo", di Lino Del Fra (1973), è tratto dal libro di Gianni Rodari. Ambientato a Roma tra le… |
0 eventi,
|
4 eventi,
Tanti gli appuntamenti e le piazze per lo sciopero generale indetto dal sindacalismo di base e conflittuale. Qui quelli che vedranno una presenza visibile anarchica, libertaria e antimilitarista. Sabato 3 manifestazione nazionale a Roma. TORINO Venerdì 2 dicembre sciopero generale contro la guerra e l'economia di guerra! Corteo alle 10 da piazza Carlo Felice Spezzone antimilitarista. Torino punta tutto sull'industria…
-
Venerdì 2 dicembre presso l'Archivio Storico della FAI a Imola, alle ore 18.00, verrà presentato "Per tutte, per ciascuna, per tutti, per ciascuno – Canti contro la guerra dell'Italia agli ultimi", il libro di Filippo Kalomenìdis e Collettivo Eutopia (Edizioni DEA). Saranno presenti come relatori lo scrittore Filippo Kalomenìdis e Eva Rutica, autrice del collettivo Eutopia. "Per tutte, per ciascuna, per tutti,…
-
Era il 2 dicembre 2017 quando il coordinamento libertario isontino - il gruppo anarchico di Monfalcone, Gorizia e provincia - apriva il suo spazio nei locali di via Terenziana 22 a Monfalcone Il nome riprende l'antico nome del Circolo anarchico di Monfalcone dei primi anni '20 del secolo scorso riallacciandosi idealmente quindi a quelle storiche lotte Nel corso degli ultimi…
-
Venerdì 2 Dicembre ricomincia il CINESPACCIO! ore 18.30 Aperitivo rinforzato con prodotti dello Spaccio Popolare Autogestito ore 20.30 Proiezione de "Il senso della vita" (Monty Phyton, 1983) al circolo anarchico berneri in porta santo stefano 1 |
3 eventi,
-
Il Gruppo Anarchico Carlo Cafiero FAI Roma parteciperà alla manifestazione nazionale del 3 dicembre 2022 a Roma per i salari e contro gli armamenti promossa dai sindacati di base e conflittuali che hanno proclamato lo sciopero generale di venerdì 2 dicembre. La manifestazione nazionale di Roma segue le iniziative locali attivate in diverse città d’Italia durante la giornata dello sciopero.…
-
piazza Castello manifestazione contro l'attacco turco alle aree del confederalismo democratico in Rojava - Siria del Nord - e nel Bashur – Iraq. Contatti: Federazione Anarchica Torinese corso Palermo 46 Riunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 21 Contatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/ Iscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail scrivi a: anarres@inventati.org…
-
presso la sede del Circolo Libertario "E. Zapata" via Ungaresca, 3B - Pordenone "L'acqua nella spartizione e nell'evoluzione del mercato globale" ne parleremo con DANIELE RATTI dell'Ateneo Libertario di Milano, collaboratore di "Seme Anarchico", "Umanità Nova" e autore di diverse pubblicazioni di carattere storico, economico e sociale. Dalla crisi finanziaria del 2008 la privatizzazione dell'acqua è stata la causa e… |
3 eventi,
-
Riproponiamo AUTBIOLOGIC piccolo mercato dell'agri-bio, delle autoproduzioni e dell'artigianato, questa è la decima edizione. L'iniziativa si svolgerà come sempre nel cortile delL.A. PerlaNera, in via Tiziano Vecellio 2 ad ALESSANDRIA Alle ore 15.00 ci sarà la presentazione del libro "Un mondo sotto i piedi" Custodi del suolo della Valle Varaita curato da Nadia Borgetti con la presenza di Fulvio Casara…
-
Appello a Milano che ama la libertà, contro ogni guerra e ogni fascismo. Costruiamo una piazza antifascista, transfemminista, ecologista, antirazzista, antimilitarista e internazionalista, vicino ai popoli coinvolti nelle tante guerre in corso nel mondo, che esprima la nostra voglia di libertà contro ogni attacco all'autodeterminazione dei corpi e dei popoli, invitando le reti e le realtà cittadine attive in modi…
-
c/o CSA NexT EMERSON in via di Bellagio a FIRENZE il collettivo antipsichiatrico Antonin Artaud presenta: IL ROVESCIO DELLA GUERRA. Psichiatria Militare e “terapia elettrica” durante la Prima guerra mondiale di Marco Rossi edizioni Malamente. Sarà presente l'autore La Prima guerra mondiale, con le sue dimensioni estreme, vide l’irruzione massiva di feriti “dentro”, invalidi con corpi apparentemente integri: per la psichiatria fu uno sterminato campo di studio e sperimentazione. Nella convinzione… |