A OTTANT'ANNI DALL'ASSASSINIO DI ENRICO ZAMBONINI MARTEDI’ 30 GENNAIO 2024 al Circolo Berneri via Don Minzoni 1/d ore 19.00 interviene Franco Schirone ore 20.00 cena conviviale ospiti a sorpresa Organizza l'Archivio Storico della FAI Reggiana - Cucine del Popolo -Federazione Anarchica 30 GENNAIO 1944 – I FASCISTI FUCILARONO ENRICO ZAMBONINI MILITANTE ANARCHICO NELLE BATTAGLIE ANTIFASCISTE, LIBERTARIE E INTERNAZIONALISTE Il 30…
Calendario di Eventi
L
Lun
|
M
Mar
|
M
Mer
|
G
Gio
|
V
Ven
|
S
Sab
|
D
Dom
|
---|---|---|---|---|---|---|
0 eventi,
|
1 evento,
-
|
0 eventi,
|
2 eventi,
-
Venerdì 2 febbraio a partire dalle ore 16:00 ci troveremo Al Caffè del Disertore allo Spazio Anarchico 19 Luglio in via Rocco da Cesinale 16/18 (Metro B - garbatella) con il seguente programma : ore 16:00 - Baratto? Si può fare! Ore 17:30 - Proiezione Lucio diretto da J. R. Caldera, 2007 Ore 19:30 - Brindisi Pro Diserzione Durante tutto…
-
Per l' anarchia. La forza e l' attualità del pensiero di Malatesta. ore 21 alla FAT in corso Palermo 46 Introdurrà l’incontro Davide Turcato, curatore delle opere complete di Errico Malatesta |
4 eventi,
-
Cari compagni, vi segnaliamo questa nostra iniziativa nel percorso del progetto del monumento a Oreste Ristori e per il rilancio della memoria e del suo insegnamento attraverso gli esempi di vita dei nostri militanti. |
2 eventi,
-
Le compagne e i compagni della Toscana presenti all'Assemblea Antimilitarista di Massenzatico hanno ritenuto opportuno convocare una riunione anarchica toscana per discutere delle problematiche antimilitariste. E' previsto di confrontarci sulle questioni emergenti dei territori (comando NATO di Rovezzano, base CC di San Piero a Grado, ecc.) e sulle iniziative contro le guerre in corso. L'ordine del giorno sarò definito ad… |
|
1 evento,
-
A Palermo, 5 febbraio 2024, ore 18.00 Cantieri Culturali alla Zisa, via Paolo Gili 4 |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
-
Giovedì 8 febbraio ore 18 – salone di via Leoncavallo 23 in occasione del Consiglio circoscrizionale aperto sulla “sicurezza” in Barriera invitiamo ad un presidio antifascista l’ipocrisia è finita: vogliamo servizi sociali e non manganelli! Il vero degrado sono fascisti e polizia! Organizza Oltredora Antifascista Ogni martedì fai un salto da (A)distro – libri, giornali, documenti e… tanto altro SeriRiot… |
0 eventi,
|
1 evento,
La Commissione di Corrispondenza della FAI indice nei giorni 10 e 11 febbraio il congresso straordinario e il convegno della Federazione. Il congresso e il convegno si terranno a Carrara nei locali dell' ex ospedale san Giacomo, via Grazzano 1. L'inizio dei lavori è fissato alle ore 11. All'incontro possono partecipare, oltre i compagni e le compagne federati/e, i compagni… |
|
0 eventi,
|
1 evento,
-
martedì 13 febbraio, alle ore 21, in Via Modigliani 29/a, presso la Federazione di Livorno del PRC (g.c.) Da tempo il Coordinamento Antimilitarista Livornese ha programmato per il 24 febbraio, anniversario dell’aggressione della Federazione Russa all’Ucraina, una manifestazione contro tutte le guerre. Gli ultimi mesi sono stati caratterizzati da un intensificarsi delle guerre in molte parti del globo. Questo non… |
1 evento,
-
Nel variegato mare del cinema di genere, mai quanto nell'horror la figura dell'attore-feticcio è cosi radicata nell'immaginario collettivo; artisti e artiste spesso di prim' ordine che per qualche misteriosa ragione di film in film tornano a incarnare mostri, scienziati pazzi, morti viventi, cacciatori di vampiri e tutto il repertorio macabro che negli ultimi cent'anni il cinema ha partorito. Bela… |
0 eventi,
|
3 eventi,
-
ore 21 alla FAT, in corso Palermo 46 Spaccare l’atomo in quattro. Contro la favola del nucleare Il nucleare, travestito di energia green, è entrato nell’agenda della Cop 28, svoltasi in Qatar, una delle petromonarchie della penisola arabica, come energia pulita che non compromette il clima. I maghi dell’atomo tentano ancora una volta di rilegittimare questa tecnologia pericolosa, verniciandola di… |
5 eventi,
-
L’intensificarsi delle guerre conferma il volto criminale del sistema capitalista e degli stati. Nelle regioni del Kurdistan dal mese di ottobre lo stato turco ha potenziato gli attacchi militari assumendo come obbiettivi principali da annientare i servizi base alla popolazione quali le fonti idriche ed energetiche, le riserve alimentari e le industrie, le cliniche mediche, le tipografie, le fabbriche di…
-
Cantata anarchica per Fabrizio De André Monfalcone – Piazza Cavour sabato 17 febbraio ore 17.30 Accompagnamento di Matteo Della Schiava a voce e chitarra con Adriano Coco al violino con la partecipazione straordinaria di Paolo Rossi Fabrizio De Andrè avrebbe compiuto 84 anni il 18 febbraio se non fosse scomparso l'11 gennaio 1999. Sono passati ormai 25 anni. Quel giorno di… |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
-
Nel variegato mare del cinema di genere, mai quanto nell'horror la figura dell'attore-feticcio è cosi radicata nell'immaginario collettivo; artisti e artiste spesso di prim' ordine che per qualche misteriosa ragione di film in film tornano a incarnare mostri, scienziati pazzi, morti viventi, cacciatori di vampiri e tutto il repertorio macabro che negli ultimi cent'anni il cinema ha partorito. Bela Lugosi,… |
1 evento,
-
Sabotiamo la guerra, disertiamo gli eserciti Presidi internazionalisti in solidarietà a chi si oppone alla guerra Due anni dall’inizio della guerra in Ucraina. Quattro mesi dalla guerra in Palestina e delle ostilità nel mar Rosso tra Houthi e blocco atlantico. La Turchia che bombarda quotidianamente il popolo curdo. Il continente africano sull’orlo di due crisi interregional: nel Sahel e nel… |
3 eventi,
-
Grazie ai 'Quaderni di Paola' torna finalmente disponibile in italiano, in una nuova traduzione, l' autobiografia integrale di Emma Goldman, "la donna più pericolosa d'America", anarchica, femminista, rivoluzionaria. Emma “la rossa” unisce personale e politico, anticipa l’intersezionalità delle lotte, riflette e lotta su temi come l’abolizione del carcere, l’ateismo, l’antimilitarismo, l’anticapitalismo, la maternità consapevole, il libero amore e l’internazionalismo. Tutto… |
4 eventi,
-
Con i disertori e gli obiettori di tutte le guerre Contro tutti gli eserciti e i nazionalismi Per un mondo senza frontiere Sabato 24 febbraio Giornata di lotta antimilitarista ore 15 piazza Castello a Torino Interventi, musica, azioni performanti Concerto di Alessio Lega Il 24 febbraio in tutta Italia ci saranno iniziative contro tutte le guerre. Serve un immediato cessate…
-
CONTRO TUTTE LE GUERRE Sabato 24 febbraio PIAZZA GRANDE ore 17 Scendiamo in piazza contro tutte le guerre anche a Livorno il 24 febbraio anniversario dell’aggressione della Federazione Russa all’Ucraina. In questi due anni sono cresciute le tensioni militari tra gli stati mentre si aprono nuovi sanguinosi scenari di guerra e si fa sempre più drammatica la situazione di Gaza… |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
2 eventi,
-
Nel variegato mare del cinema di genere, mai quanto nell'horror la figura dell'attore-feticcio è cosi radicata nell'immaginario collettivo; artisti e artiste spesso di prim' ordine che per qualche misteriosa ragione di film in film tornano a incarnare mostri, scienziati pazzi, morti viventi, cacciatori di vampiri e tutto il repertorio macabro che negli ultimi cent'anni il cinema ha partorito. Bela Lugosi,… |
0 eventi,
|
2 eventi,
-
Venerdì 1 marzo a partire dalle ore 16:00 ci troveremo Al Caffè del Disertore allo Spazio Anarchico 19 Luglio in via Rocco da Cesinale 16/18 (Metro B - garbatella) con il seguente programma : ore 16:00 - Baratto? Si può fare! Ore 17:30 - Proiezione Salvador, 26 anni contro, 2006, regia M. Huerga. Ore 19:30 - Brindisi Pro Diserzione… |
4 eventi,
-
Martedì 27 febbraio, in un’assemblea cittadina molto partecipata sulle violenze della polizia del venerdì precedente, il Coordinamento studenti medi ha lanciato una manifestazione per sabato 2 marzo: “Pisa in piazza contro bombe e manganelli”. Le manifestazioni contro il genocidio a Gaza sono state oggetto di divieti, calunnie ed aggressioni, culminate nelle manganellate di Pisa e Firenze del 23 febbraio. Il…
-
Sabato 2 marzo ore 14,30 corso Palermo angolo via Sesia Via i militari da Barriera! La vera sicurezza è un mondo senza fascisti, senza polizia, senza sfruttamento. Un mondo di liberi ed uguali. A chi vive in Barriera serve una sanità gratuita ed efficiente, che garantisca a tutt* prevenzione e cura. Servono trasporti pubblici gratuiti, case, scuole. Facciamola finita con… |
3 eventi,
-
Domenica 3 marzo, alle ore 17.30, presso la libreria "Parva libraria" in via degli Alfani 28 Rosso, presentazione de "Le ombre di Fiume"; partecipa l'autore Marco Rossi.
-
Domenica 3 marzo ore 20 Caffè Esperanto in via Terenziana, 22 a Monfalcone proiezione del film candidato all'Oscar di Matteo Garrone "Io, capitano". Il film racconta la storia di due giovani Seydou e Moussa (Seydou Sarr e Moustapha Fall), che partono da Dakar, in Senegal, per affrontare un lungo viaggio per raggiungere l'Europa. La loro diventa un'odissea nel mondo contemporaneo,… |