Nessuna base per nessuna guerra! Presidio-assemblea In Piazza Grande Il governo vuole costruire una nuova grande base militare tra Livorno e Pisa, a Coltano. Sarà un'ulteriore luogo militarizzato sul nostro territorio da cui partiranno missioni di guerra. Da poco più di un mese si è costituito per opporsi al progetto il "Movimento No Base - né a Coltano né altrove", di cui facciamo parte come Coordinamento…
Calendario di Eventi
L
Lun
|
M
Mar
|
M
Mer
|
G
Gio
|
V
Ven
|
S
Sab
|
D
Dom
|
---|---|---|---|---|---|---|
1 evento,
-
|
1 evento,
-
presso il circolo zapata in via ungaresca 3b Contenuti, percorsi, interventi liberi e dibattito. Qui l'appello per il corteo. |
0 eventi,
|
2 eventi,
Il XXXI congresso della Federazione Anarchica Italiana è convocato per i giorni dal 2 al 5 giugno 2022. I lavori inizieranno alle ore 14 di giovedì 2 giugno e si concluderanno nel pomeriggio del 5 giugno. Il congresso si svolgerà a Empoli presso la Casa del Popolo delle Cascine in via Meucci 67. Questo l'ordine del giorno proposto: adesioni e…
-
Contro tutte le basi militari, contro tutte le guerre. Tutte e tutti a Coltano il 2 giugno! La anarchiche e gli anarchici della FAI sostengono la mobilitazione che sta crescendo contro la prevista nuova base militare a Coltano. Parteciperemo al corteo perché sappiamo che il militarismo si combatte prima di tutto nei territori, lottando contro tutte le sue infrastrutture materiali… |
1 evento,
|
4 eventi,
-
4 giugno 2022 - Niscemi MANIFESTAZIONE REGIONALE Ore 16, concentramento a Largo Spasimo (Marinnuzza) Movimento Nomuos
-
In occasione del XXXI congresso della FAI ci sarà un omaggio al compagno Pietro Gori con la posa di una corona alla lapide in Largo della Resistenza nel centro di Empoli. Poi a seguire un breve comizio in via Del Giglio alle ore 18.00. Federazione Anarchica di Empoli e della Valdelsa
-
Dopo due mesi di esposizione chiude la mostra fotografica di Mara Fella "Game_and again" con foto fatta nei campi e negli squat di Bihac in Bosnia Mentre l'attenzione mediatica continua ad essere distratta, le vie della rotta balcanica continuano ad essere attraversate da uomini e donne in cerca di un presente migliore. Incontriamo Lorena Fornasir e Gian Andrea Franchi che… |
1 evento,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
2 eventi,
al laboratorio anarchico Perlanera I SENZA STATO mEetinG muLtimEdialE di crEaTiviTà ESPOSITORI CLAUDIO COSTA CADAU MARCO GAIA ELISABETTA ROBERTO GIORDANELLI VALTER RAVERA ROBERTO PESTARINO BUCCIARELLIMIGLIO GHIGGI MILITANT FLIES CLAUDIO ZUNINO GABRIELE PIZZUTO GIANLUSTRA MEL AMPO SPORKO SANCHEZ Y ULTRA NACA (FAMIGLIA COLERA) SABRINA SANDRO FRE MORICE MARCUSE MATTEO MICHELE BISACCIA PROGRAMMA DEL 10 GIUGNO Ore 18:00 "AL TEMPO DELL'ANARCHIA" A.P.R.O.…
-
ne discutiamo al Laboratorio Ballarò con Salvo Vaccaro, Pippo Gurrieri e Antonio Rampolla. largo rodrigo pantaleone 9 |
5 eventi,
-
presso il Circolo Libertario E. Zapata in Via Ungaresca, 3B - PORDENONE Sabato 11 giugno 2022 ore 17.00 > Autostoppisti Del Magico Sentiero genere: Cantautoriale, Sperimentale, Jazz /dal Friuli Venezia Giulia/ Parti strumentali, parti parlate, quasi recitate si intrecciano tra di loro. Il suono della pianura friulana, nel nord est d'Italia, terra di confini in movimento e culture miste. ore…
-
Sabato 11 giugno ci troveremo a partire dalle ore 17:30 con il banchetto del Baratto? Si può fare! Alle ore 19:00 ci sarà un buffet e alle 20:30 la proiezione del film L’angelo sterminatore per la regia di Luis Buñuel,1962. Il film è tratto dal soggetto teatrale di José Bergamin Los naufragos. Un gruppo dell'alta borghesia messicana si riunisce in…
-
A Torano Visita guidata e presentazione del libro Storie d'anarchia per 50 ritratti. Racconto corale di immagini, sogni, canzoni e storie di Lorenzo Pezzica; musica di Gianmaria Simon. La presentazione di un libro sarà l'occasione di presentare La Biblioteca Archivio Germinal che si occupa di conservare e diffondere materiale librario e archivistico del movimento anarchico e libertario e che raccoglie documentazione sulle lotte… |
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
-
Venerdí 17 giugno alle ore 18 @ Vag61 (Via Paolo Fabbri 110, Bologna) La Colonna Solidale Autogestita avrà il piacere di ospitare Dean Spade (https://www.deanspade.net/), attivista trans e LGBTQ+, per la presentazione del suo libro “Mutuo Appoggio. Costruire solidarietà durante questa crisi (e la prossima)”, Edizioni Malamente, durante una delle tappe del tour italiano. La presentazione sarà seguita da un dibattito sulle esperienze e le pratiche di mutualismo. A seguire aperitivo di autofinanziamento e socialità mangereccia! "Mutuo appoggio è… |
2 eventi,
Da Rimini a Saint-Imier. La nascita dell'anarchismo in Italia (1872-2022) Giornata di studi - Massenzatico, Cucine del Popolo, Via Beethoven 78, 42100 Reggio Emilia 18 giugno 2022 Saluto iniziale di Gianandrea Ferrari Ore 10.00-13.30 – I contesti Presiede: Giorgio Sacchetti Federico Ferretti, Dal Risorgimento federalista all'Internazionale Maurizio Ridolfi, L'Internazionale e Mazzini Pausa caffè 11.15-11.45 …
-
Sabato 18 giugno ci troveremo a partire dalle ore 17:30 con il banchetto del Baratto? Si può fare! Alle ore 19:30 ci sarà un buffet e alle 21.00 la proiezione del film Noche de Fuego, regia di Tatiana Huezo. La storia è ambientata a Guerrero, un piccolo villaggio del Messico dominato dalla costante minaccia del traffico di esseri umani e… |
1 evento,
-
-------- Ritrovo alle 16.30 presso il parcheggio ex Ovvio a Roveredo in Piano / Corteo fino alla Base Usaf di Aviano --------------- > Contro l’aggressione e l’invasione armata del Governo russo all’Ucraina > Contro l’espansionismo NATO e il persistente militarismo anglo-americano > Contro Il complesso militare-industriale che ha bisogno permanente della guerra > Contro l’aumento della spesa militare e l’export… |
2 eventi,
-
Verso la giornata di informazione e lotta antimilitarista del 2 luglio a Torino punto info al mercato di piazza Foroni dalle ore 10,30
-
Nella ricorrenza dei 163 anni delle tragiche giornate che videro la città di Perugia teatro di uno dei più atroci eccidi perpetrati dalle truppe dello Stato Pontificio contro una popolazione civile insorta nel nome della libertà nell'anniversario dei 78 anni dal ritiro dell'esercito tedesco occupante da Perugia. Il Comitato Pietro Castellini in memoria e in continuità con le fiere tradizioni anticlericali,… |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
-
50° ANNIVERSARIO DEL CIRCOLO ANARCHICO BERNERI Seminario su "ecologia e anarchia" Venerdì 24 giugno 2022 al Circolo Anarchico Berneri di Bolgona alle ore 18.30 si terrà il seminario su “ecologia e anarchia”. Si tratta di una giornata di discussione per approfondire le tematiche ecologiste oggi sempre più cogenti, ma anche per sviluppare una seria di critiche all’ambientalismo, istituzionale e… |
3 eventi,
Si avvicina il nostro appuntamento con gli Striaments della Laboratoria TFQ di Udine e con Autoproduzioni Fiori del Male che sabato 25 alle 18.00 ci parlerà di usi erbe e condividerà la ricetta del sapone naturale vegetale solido domenica mattina ore 10.00! Per chi vuole partecipare al laboratorio di sapone consigliamo di portare degli stampini e tutto ciò che volete…
-
Sulla spinta della manifestazione nazionale di Coltano di giovedì scorso a cui l'Assemblea Antimilitarista ha aderito e partecipato con una propria presenza in corteo, e dopo essersi confrontat* con le compagn* present* confermiamo l'appuntamento dell'assemblea nazionale dell'Assemblea Antimilitarista per il 25 giugno a Livorno. Questo appuntamento era stato deciso dalla precedente assemblea dell'8 maggio per rilanciare le iniziative contro le…
-
Sabato 25 giugno ci troveremo a partire dalle ore 17:30 con il banchetto del Baratto? Si può fare! Alle ore 19:30 ci sarà un buffet e alle 21.00 la proiezione del film C'eravamo tanto amati, regia di E. Scola, 1974. E' la storia di tre amici che lottano nello stesso gruppo partigiano e dopo la seconda guerra mondiale si separano… |
1 evento,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
-
Verso la giornata di informazione e lotta antimilitarista del 2 luglio a Torino punto info al mercato di corso Racconigi dalle ore 10,30 |
3 eventi,
AperiREGGAE per UMANITA' NOVA Circolo Anarchico Vicolo del Tidi (Pisa) Roots And Culture l'evento reggae a sostegno di Umanità Nova che dal 2007 si tiene in varie location a Pisa finalmente arriva all'aria aperta! Venerdì 1 luglio i nostri fratelli Roots Militant HiFi inonderanno di buone vibes il giardino di Eigenlab Hacklab autogestito, con orto urbano situato in un prefabbricato… 50° ANNIVERSARIO DEL CIRCOLO ANARCHICO BERNERI 1) Mercoledì 29 giugno 2022, ore 19.30 Sulla gestione della pandemia: etica, scienza, economia, governo, anarchia. Discussione con Toni Senta e Stefano Boni Di fronte all'esigenza di creare spazi di confronto, l'incontro è un momento di ascolto e dibattito sereno per riflettere collettivamente sui temi caldi riguardanti la gestione della pandemia degli ultimi anni. Gli spunti partiranno dalle differenti…
-
VENERDI’ 1 LUGLIO ALLE ORE 18,30 PRESIDIO DI PROTESTA DAVANTI AL CONSOLATO SVEDESE (Via della Venezia, 15) No all'accordo tra Svezia, Finlandia e Turchia sulla pelle del movimento curdo. Per ottenere l’assenso della Turchia al loro ingresso nella Nato, la Svezia ha accettato di abbandonare i curdi al loro destino, proprio mentre questi subiscono una violenta offensiva militare del dittatore… |
4 eventi,
-
Giornata di informazione e lotta in via Roma 100 di fronte alla galleria San Federico, sede del distretto aerospaziale del Piemonte. Torino punta tutto sull'industria bellica per il rilancio dell'economia. Un'economia di morte. Torino è già oggi uno dei maggiori centri dell'industria bellica aerospaziale. Sempre a Torino sta per partire la costruzione della Città dell'Aerospazio, un centro di eccellenza per…
-
Sabato 2 luglio ci troveremo a partire dalle ore 17:30 con il banchetto del Baratto? Si può fare! Alle ore 20.00 ci sarà un buffet e alle 21.00 la proiezione del film Vita di Bohème diretto da Aki Kaurismäki,1992. Tratto dal romanzo di Henry Murger che ha ispirato anche l’opera di Puccini, è la storia di tre artisti squattrinati che…
-
Associazione delle Amiche e degli Amici della Biblioteca Libertaria Armando Borghi Migranti tra utopia e sogno Cronache di viaggio dal Brasile con l'esperienza libertaria della Colonia Cecilia, dagli Appennini all'Argentina, i lavoratori italiani in Svizzera Spettacolo teatrale del "Gruppo Teatro Civile - Fraternal Compagnia" - Castel Bolognese, 2 luglio 2022 La «Associazione delle Amiche e degli Amici della… |
0 eventi,
|