JESI: Esseforte, Sistema Nervoso, Antiking, Adria De Reject, Scle in concerto
DOM 30 MARZO - ESSEFORTE + SISTEMA NERVOSO + ANTIKING + ADRIA DE REJECT + SCLE LIVE@CSLFABBRI
DOM 30 MARZO - ESSEFORTE + SISTEMA NERVOSO + ANTIKING + ADRIA DE REJECT + SCLE LIVE@CSLFABBRI
La manifestazione partirà da Viale Montegrappa angolo Via Emilia alle 16.30. NESSUNO SPAZIO AI FASCISTI, NÉ OGGI NÉ MAI!Dopo la creazione delle zone rosse e l’impunità per le guardie che pestano i carcerati in dieci contro uno, eccoci al terzo atto dell’involuzione autoritaria che sta investendo la nostra città.Da un paio di settimane stanno girando proclami di gruppi razzisti e…
ASMA di Poesia è un essere policefalo e deforme nato nel 2017 che porta la poesia dal vivo da diversi anni in tutta Roma e fuori. Agisce, interviene, provoca e soprattutto dice e racconta la realtà individuale di ognuno dei componenti, attraverso la cartina tornasole del gesto poetico. Risiede e opera nel quadrante Est di Roma e ha al suo…
Aprile all'insegna della fantastico - fantascientifico fine '60 primi '70, con uno sguardo particolare alle tematiche classiche del doppio, delle identità sostituite, dei replicanti, dell'ibrido più o meno mostruoso. Cominciamo il 2 aprile con uno dei capolavori di John Frankenheimer, "Operazione diabolica". Un ricco imprenditore in crisi decide di affidarsi a un'organizzazione segreta che dopo una finta morte crea una…
Presso la Trattoria Popolare in via Ambrogio Figino 13 (zona viale Certosa) presentazione di 'La rivoluzione sconosciuta' di Volin. Interviene per il Collettivo editoriale Massimo Varengo. (http://www.zeroincondotta.org/libri/volin_larivoluzionesconosciuta.html)
Omaggio a Ivo Pasquinelli - Partigiano jesino Ad 80anni dalla liberazione dal nazifascismo coltivare la memoria per non ripetere il passato Presso circolo Arci- casa del popolo “I.Pasquinelli”Via San Marcello 2 Jesi a cura del comitato Arci Jesi/Fabriano e ANPI sez. Jesi. Aderiscono CSL "Fabbri" di Jesi e Istituto Gramsci.
«Nostra patria è il mondo intero» non è solo il verso di una notissima canzone anarchica ma è anche l'icastica affermazione di quell'ideale cosmopolita che permea tutta la storia del movimento anarchico italiano. Una storia fatta di esilio, emigrazione forzata, frontiere violate e deportazioni, ma anche e soprattutto di una pratica quotidiana tesa a realizzare – a qualsiasi latitudine –…