ROMA: Cineforum Garbatella – Antologia di cortometraggi

roma

A febbraio due film storici ma in linea coi tempi (nostri) LA BALLATA DEL BOIA (1964) di Luis Garcia Berlanga Siamo ai tempi della dittatura di Franco, dove c’è la pena di morte, nostalgicamente effettuata col classico metodo tutto spagnolo della garrota. Nino Manfredi interpreta José Luis, timido e ingenuo dipendente delle pompe funebri, che sposata la figlia del boia,…

ROMA: Cineforum Garbatella – Antologia di cortometraggi

roma

A febbraio due film storici ma in linea coi tempi (nostri) LA BALLATA DEL BOIA (1964) di Luis Garcia Berlanga Siamo ai tempi della dittatura di Franco, dove c’è la pena di morte, nostalgicamente effettuata col classico metodo tutto spagnolo della garrota. Nino Manfredi interpreta José Luis, timido e ingenuo dipendente delle pompe funebri, che sposata la figlia del boia,…

ROMA: “New York ore 3: l’ora dei vigliacchi” al cineforum Garbatella

roma

A proposito di U.S.A. : In periodo di premi Oscar e megapresidenti galattici simpatici come una fistola, scopriamo qualche titolo della cosiddetta "New Hollywood", ricordando anche il grande Gene Hackman. Tra gli anni sessanta e settanta le majors di Hollywood sono in crisi; i produttori non sanno più che pesci pigliare e decidono di rischiare dando fiducia a un gruppo…

ROMA: “NON TORNO A CASA STASERA (1969)” al Cineforum Garbatella

roma

A proposito di U.S.A. : In periodo di premi Oscar e megapresidenti galattici simpatici come una fistola, scopriamo qualche titolo della cosiddetta "New Hollywood", ricordando anche il grande Gene Hackman. Tra gli anni sessanta e settanta le majors di Hollywood sono in crisi; i produttori non sanno più che pesci pigliare e decidono di rischiare dando fiducia a un gruppo…

ROMA: “PER CENTO CHILI DI DROGA (1972)” al cineforum Garbatella

roma

A proposito di U.S.A. : In periodo di premi Oscar e megapresidenti galattici simpatici come una fistola, scopriamo qualche titolo della cosiddetta "New Hollywood", ricordando anche il grande Gene Hackman. Tra gli anni sessanta e settanta le majors di Hollywood sono in crisi; i produttori non sanno più che pesci pigliare e decidono di rischiare dando fiducia a un gruppo…

PALERMO: film su Machno in sostegno della stampa anarchica e libertaria

palermo

in sostegno alla stampa anarchica e libertaria NESTOR MACHNO - LA RIVOLUZIONE ANARCHICA IN UCRAINA un film di  Halène Châtelain sabato 22 marzo ore 17.00 al Laboratorio Andrea Ballarò (Largo Rodrigo Pantaleone 9-Palermo) "Nestor Machno e la rivoluzione anarchica in Ucraina" film di Hélén Chatelain dibattito e collegamento con le redazioni di Sicilia Libertaria e Umanità Nova aperitivo rinforzato e…

ROMA: “LO SPAVENTAPASSERI (1973)” al cineforum Garbatella

roma

A proposito di U.S.A. : In periodo di premi Oscar e megapresidenti galattici simpatici come una fistola, scopriamo qualche titolo della cosiddetta "New Hollywood", ricordando anche il grande Gene Hackman. Tra gli anni sessanta e settanta le majors di Hollywood sono in crisi; i produttori non sanno più che pesci pigliare e decidono di rischiare dando fiducia a un gruppo…

ROMA: Cineforum Garbatella: Alphaville

roma

Ricominciano le proiezioni al Cineforum Garbatella. Il prossimo mercoledì 14 maggio proietteremo "Agente Lemmy Caution, missione Alphaville" (1965) di Jean-Luc Godard In un imprecisato futuro distopico un agente segreto arriva ad Alphaville, megalopoli dominata dal cervello elettronico Alpha 60 dove la popolazione è interamente disumanizzata. Deve compiere una misteriosa missione dove altri prima di lui hanno fallito. In questa città…