pace e Resistenza in Kurdistansituazione attuale e prospettiva di una Rivoluzione libertariane parliamo con Paolo Pachino combattente YPGlunedì 25 novembre alle 17,30 al Laboratorio Andrea Ballarò Palermo Solidale con il popolo kurdoAssemblea NoGuerra - PalermoLaboratorio Andrea Ballarò
Calendario di Eventi
L
Lun
|
M
Mar
|
M
Mer
|
G
Gio
|
V
Ven
|
S
Sab
|
D
Dom
|
---|---|---|---|---|---|---|
1 evento,
-
|
0 eventi,
|
2 eventi,
-
Concludiamo la rassegna di novembre con "Zeder" (1983, Pupi Avati) il 27 novembre alle 19:00 in Via Vettor Fausto 3. 27 Novembre 2024 Avati non è estraneo a incursioni nel mondo del fantastico orrorifico, basti pensare al fondamentale La casa dalle finestre che ridono. Ma probabilmente dove le tematiche presenti in quel film si estremizzano, è in "Zeder" (1983). Zeder… |
1 evento,
-
ore 21 in corso Palermo 46 Ogni martedì dalle 18 alle 20 in corso Palermo 46 (A)distro – libri, giornali, documenti e… tanto altro SeriRiot – serigrafia autoprodotta benefit lotte Vieni a spulciare tra i libri e le riviste, le magliette e i volantini! Sostieni l’autoproduzione e l’informazione libera dallo stato e dal mercato! Informati su lotte e appuntamenti! Contatti:… |
2 eventi,
Torna il festival LIBERILIBRI - L'EDITORIA LIBERTARIA IN MOSTRA, nella nuova sede di Via Palestro 1. Programma appuntamenti: Venerdì 29Ore 17:00 - apertura mostraa seguire aperitivo musicale con Gaetano Collura Sabato 30Ore 19:00 - Andrea Guaia presenta "Cinema degli eccessi - i 100 film più estremi della storia del cinema" a seguire cena veg dalle 21:30- concerti con Saturday Night… |
2 eventi,
-
BASTA GUERRE, BASTA MILITARISMO! -------------------------- sabato 30 novembre 2024 ore 13.30 piazza Trieste, Malnisio (PN) -------------------------------------- MANIFESTAZIONE/CORTEO CONTRO LA GUERRA E IL MILITARISMO CHE LA PRODUCE Proponente COMITATO NO POLIGONO CAO-MALNISIO Prime Adesioni INIZIATIVA LIBERTARIA - PORDENONE/ CIRCOLO LIBERTARIO ''CAFFÈ ESPERANTO" - MONFALCONE / GRUPPO ANARCHICO GERMINAL - TRIESTE / USI-CIT - TRIESTE / CIRCOLO ARCI ''TINA MERLIN'' - MONTEREALE… |
1 evento,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
-
Per dicembre appuntamento con il nostro cineforum, incontrando AdolfoCeli e Mick Jagger. Adolfo Celi lo ricordiamo come interprete di filmcult come Febbre da cavallo, Amici miei o uno storico mitico 007. Inrealtà è stato tra i nostri attori più versatili, in genere impegnatoin ruoli da caratterista nonostante venga dallo stesso retroscenateatrale di un Gassman tanto per fare un esempio (infatti… |
0 eventi,
|
1 evento,
-
“Le donne palestinesi raramente vengono poste al centro dei dibattiti sulla Palestina, in genere interpretata attraverso una lente maschile e militarizzata. Così come spesso sono escluse dai dibattiti del femminismo occidentale mainstream. Nada Elia, con questo libro pieno di rabbia, amore e speranza, cambia il consueto punto di vista sul conflitto mediorientale mettendo al centro della sua analisi intersezionale l’attivismo… |
2 eventi,
-
GIACOMO MATTEOTTI RESISTENTI E RESISTENZE 1924 – 2024 Descrizione della mostra A 100 anni dall’assassinio di Matteotti era necessario realizzare una mostra evento che, partendo dalla sua figura, raccontasse il lungo esilio antifascista in cui furono costretti le organizzazioni, i partiti e tanti militanti dopo l’insediamento della dittatura mussoliniana. La mostra si apre con Giacomo Matteotti e gli oppositori al…
-
Pedagogia Hacker. Autogestione di tecnologie conviviali Incontro e laboratorio attivo con Carlo Milani Sabato 7 Dicembre a partire dalle ore 17.30 incontro dal titolo Pedagogia Hacker. Autogestione di tecnologie conviviali con Carlo Milani allo Spazio Anarchico 19 Luglio in via Rocco da Cesinale 16,18 a Garbatella (Metro B). La pedagogia hacker attraverso un metodo innovativo mette in relazione la tecnologia… |
1 evento,
-
Domenica 8 dicembre Corteo No Tav a Susa Ore 13 piazza d’armi Ogni martedì dalle 18 alle 20 in corso Palermo 46 (A)distro – libri, giornali, documenti e… tanto altro SeriRiot – serigrafia autoprodotta benefit lotte Vieni a spulciare tra i libri e le riviste, le magliette e i volantini! Sostieni l’autoproduzione e l’informazione libera dallo stato e dal mercato!… |
0 eventi,
|
2 eventi,
-
Per dicembre appuntamento con il nostro cineforum, incontrando AdolfoCeli e Mick Jagger. Adolfo Celi lo ricordiamo come interprete di filmcult come Febbre da cavallo, Amici miei o uno storico mitico 007. Inrealtà è stato tra i nostri attori più versatili, in genere impegnatoin ruoli da caratterista nonostante venga dallo stesso retroscenateatrale di un Gassman tanto per fare un esempio (infatti…
-
MERCOLEDI' 11 DICEMBRE ORE 20,30 c/o Sala COBAS C.E.S.P. via Selice 6/A INCONTRO DI AUTOFORMAZIONE CONFRONTO E DISCUSSIONE PER CONTRASTARE IL DDL1660 (DECRETO SICUREZZA) Organizziamo questa iniziativa che vuole essere il primo passo per creare, anche ad Imola, un coordinamento per fermare il Disegno di Legge Sicurezza che colpisce le fasce più deboli della popolazione (migranti, detenuti, dissenzienti, emarginati) con nuove… |
1 evento,
Come ogni anno, dal 1969 in avanti, riaffronteremo una storia mai chiusa, soprattutto per Licia Rognini Pinelli, recentemente scomparsa.Lo faremo in due appuntamenti: UNA STORIA DI TUTTI - Giovedì 12 dicembredalle 18:00 - interventi presso la targa dedicata alla Strage di Piazza Fontana all'interno dell'Atrio del Comune di Jesi. QUELLA SERA A MILANO ERA CALDO - Domenica 15 dicembre dalle… |
5 eventi,
-
1874 - IL MOTO INTERNAZIONALISTA E LA MARCIA SU BOLOGNA DEGLI ANARCHICI: “ANDIAMO A FARE LA RIVOLUZIONE” Una giornata di studi dell’Archivio Storico della Federazione Anarchica Italiana (ASFAI) venerdì 13 dicembre 2024, ore 16:00 c/o Centro Imolese Documentazione Resistenza Antifascista (CIDRA) - Via Fratelli Bandiera 23, Imola Conclusa la Conferenza di Rimini del 1872, che vede l’internazionalismo… |
6 eventi,
-
1969-2024: STRAGI DI STATO E REPRESSIONE Sabato 14 dicembre 2024 dalle ore 19.00 ci ritroveremo nella nostra sede (via Vettor Fausto 3, Roma) a 55 anni dalla strage di Piazza Fontana. La strage, avvenuta a Milano il 12 dicembre 1969, costituisce un evento cruciale nella storia dell'Italia contemporanea. Piazza Fontana è ancora oggi simbolo del terrorismo di Stato, nonché della… |
3 eventi,
A 55 anni dalla strage di Piazza Fontana e dall’assassinio di Giuseppe Pinelli Domenica 15 dicembre Federazione Anarchica Livornese – via degli Asili 33 dalle ore 17 - Mostra di manifesti storici – Artisti contro la strage di stato alle ore 18 - Incontro dibattito - La Strage di Stato che provò a reprimere le lotte studentesche e operaie A… |
|
1 evento,
-
Per dicembre appuntamento con il nostro cineforum, incontrando AdolfoCeli e Mick Jagger. Adolfo Celi lo ricordiamo come interprete di filmcult come Febbre da cavallo, Amici miei o uno storico mitico 007. Inrealtà è stato tra i nostri attori più versatili, in genere impegnatoin ruoli da caratterista nonostante venga dallo stesso retroscenateatrale di un Gassman tanto per fare un esempio (infatti… |
0 eventi,
|
4 eventi,
-
Roma venerdì 20 dicembre presidio “Difendere il Rojava” a piazza dell’Indipendenza (in prossimità dell’Ambasciata di Turchia) a partire dalle ore 17:00. Dopo l’intensa e partecipata assemblea pubblica “Il Rojava e l’escalation in Siria” che c’è stata giovedì 12 dicembre presso l’aula Maiorana della Facoltà di Fisica all’Università La Sapienza e la conferenza stampa “Siria, impedire il massacro di civili” si…
-
Venerdì 20 Dicembre dalle 18:00 in poi presenteremo il libro di Marco Branchi "IO E MATILDE" all'Osteria da Mauro in via delle Fratte 5 a Frascati (RM) sarà presente l'autore. “Io e Matilde” è un viaggio affascinante attraverso una conversazione tra Marco e Matilde, un'intelligenza artificiale capace di esplorare temi profondi e complessi. Questo libro non e solo una raccolta… |
3 eventi,
-
Presentazione del volume delle opere complete di Errico Malatesta «Andiamo fra il popolo: L'Associazione e gli anni londinesi del 1889–1897», coedizione Zeroincondotta, e La Fiaccola, 2024 Sabato 21 dicembre ore 17:00 presentazione del volume delle opere complete di Errico Malatesta «Andiamo fra il popolo: L'Associazione e gli anni londinesi del 1889–1897», coedizione Zeroincondotta, Milano e La Fiaccola, Ragusa. La presentazione… |
0 eventi,
|
||
0 eventi,
|
1 evento,
-
BASSA MACELLERIA - Cena anticlericale di socialita` MAR24DIC '24 dalle 20 Cena sociale al Centro Studi Libertari L.Fabbri, Jesi Il profumo di gioia e liberta` travalichera` anche il confine degli ordini minori. Socialità, baldoria e vociate anticlericali che da sempre organizzano quelle canaglie dell'anarchici di Jesi ...perchè se c'è una cosa che gli viene bene sono proprio le cene. ___________:|… |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
2 eventi,
NOISEMOJESI Vol 7 a sostegno del Centro Studi Libertari Luigi Fabbri Festival di musica e socialità ____________________________ 2 Giorni / 9 band / 2 DJ's / 2 presentazioni ____________________________ Venerdì 27 e Sabato 28 DICEMBRE 2024 dalle 17.30 inizio live ore 18.00 Cena Vegan e non ____________________________ ⚡Venerdì 27⚡ TERZO PROCESSO - Lo-fi / elettropunk from Senigallia NETN -… |
3 eventi,
-
"Io non mi accontentavo"Volontré in concerto Sabato 28 Dicembre ore 21:30 concertoDalle 20 aperitivo Presso la FAL in Via degli Asili 33 Ultimo appuntamento del 2024 del Circolo Culturale "E. Malatesta" per concludere insieme un intenso anno di attività. Sarà esposta per tutta la sera nella sala della biblioteca la mostra "Artisti contro la Strage di Stato" curata dal circolo… |
0 eventi,
|
1 evento,
Campeggio invernale 24/25_un’idea di programma Siamo liete di condividere il programma, in via di definizione, del primo campeggio invernale in Contrada Ulmo a Niscemi. Seguiranno le info logistiche per capire come affrontare il campeggio e come arrivare al terreno NoMUOS. Per contribuire al campeggio, anche da lontano, qui un modo per farlo. mattina: Colazione e accoglienza presso il terreno NoMUOS … |
1 evento,
|
1 evento,
|
1 evento,
|
2 eventi,
XXXII CONGRESSO DELLA FEDERAZIONE ANARCHICA ITALIANA L'anarchismo sociale e organizzatore di fronte al capitalismo, alla guerra e alla violenza di stato 3, 4, 5, 6 gennaio 2025 Ex convento san Giacomo via Grazzano, 17 angolo via Carriona - Carrara 1. Adesioni e dimissioni 2. Relazioni delle commissioni e dei gruppi di lavoro 3. Analisi e pratiche di lotta per la… |