1 AGOSTO 2022 - MILANO - ORE 18:00 PRESIDIO DAVANTI AL NEGOZIO BENETTON DI CORSO BUENOS AIRES Sono passati cinque anni da quel 1° agosto 2017. Non abbiamo mai avuto dubbi: ti hanno fatto sparire e ucciso perché avevi ragione. Benetton sfrutta e ruba le terre mapuche in nome del profitto, con la complicità di Cile e Argentina e del…
Calendario di Eventi
L
Lun
|
M
Mar
|
M
Mer
|
G
Gio
|
V
Ven
|
S
Sab
|
D
Dom
|
---|---|---|---|---|---|---|
1 evento,
-
|
1 evento,
-
A 100 anni dai fatti dell’agosto del 1922, dall’assalto fascista a Livorno per stroncare lo sciopero generale, dall’assassinio di Filippo Filippetti e degli altri antifascisti 1922- 2022 In memoria di Filippo Filippetti, anarchico livornese, antifascista, ucciso dai fascisti Martedì 2 agosto 2022 ore 19 Commemorazione presso la lapide Via Provinciale Pisana 354, Livorno (andando verso Via Firenze, alla ex-scuola Camilli)… |
0 eventi,
|
1 evento,
-
Il 19 luglio di quest’anno la rivoluzione del Rojava ha compiuto dieci anni. Dieci anni di una delle esperienze sociali più radicali ed entusiasmanti di oggi, che prova a costruire dal basso una società senza stato basata sul femminismo, sull’ecologia e sulla solidarietà. Per questo fa così paura e per questo viene contrastata da più fronti, in special modo dalla… |
1 evento,
Campeggio di Lotta No Muos Niscemi, 5-6-7 agosto PROGRAMMA: Venerdì 5 agosto ore 10 / “Dal conflitto ucraino a tutte le guerre che ci coinvolgono: un quadro politico internazionale” ore 16 / “La presenza delle basi militari in Sicilia e il ricatto difesa - salute” con il Network di Ecologia Politica ore 21 / Mostra e comizio nel centro storico… |
3 eventi,
-
-- ANARCHICI A RIMINI -- In occasione del 150° anniversario della Conferenza di Rimini, primo congresso dell'Internazionale italiana, momento ufficiale di costituzione del movimento anarchico, una passeggiata nei luoghi che hanno visto la presenza, le azioni ed il pensiero di rivoluzionari (riminesi e non) che per decenni hanno popolato gli incubi dei potenti di turno. Tra gli altri: Amilcare Cipriani,… |
1 evento,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
-
L'11 agosto non perdete l'incontro dedicato alla presentazione del libro “Andrea Salsedo, l’emigrante “suicidato” dall’Fbi” di Giuseppe Galzerano, editore, storico e autore. Vi aspettiamo alle 21.00 presso Palazzo Coppola a Valle/Sessa Cilento Ingresso gratuito, per maggiori info contattaci al 348.4102880 Info su: https://www.festivalsegretidautore.it/.../andrea-salsedo.../ |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
3 eventi,
|
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
-
Proiezione all'aperto al Laboratorio Anarchico PerlaNera in via vecellio 2. Ingresso gratuito. Contagion: Una malattia per molti versi simile all'influenza suina ma capace di svilupparsi anche per contatto con estrema rapidità sta colpendo il mondo. La comunità medica mondiale si trova in breve tempo a dover affrontare la ricerca di una cura e il controllo del panico che si diffonde… |
0 eventi,
|
1 evento,
-
Oltre 600 compagnx da diversi paesi europei si sono ritrovatx a fine luglio a St Imier, piccolo paesse del Jura bernese in Svizzera, per un incontro internazionale a 150 anni dal primo Congresso dell’Internazionale Antiautoritaria, che proprio in quella località nel 1872 segnò l’inizio del movimento anarchico organizzato. Tre giornate di autogestione, campeggio, dibattiti, atelier, cucine solidali, salone del libro… |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
Dal 2 all'11 Settembre: i Sollevamenti della Terra in Marcia! Dalla risaia di Ponticelli al Corno alle Scale dal 2 all'11 Settembre si terrà la marcia I SOLLEVAMENTI DELLA TERRA, per dire no ad opere imposte e dannose per i nostri territori, con partenza dalla risaia di Ponticelli e arrivo al Lago Scaffaiolo (si tratta di un evento a cui… |
3 eventi,
-
Oltre 600 compagnx da diversi paesi europei si sono ritrovatx a fine luglio a St Imier, piccolo paesse del Jura bernese in Svizzera, per un incontro internazionale a 150 anni dal primo Congresso dell’Internazionale Antiautoritaria, che proprio in quella località nel 1872 segnò l’inizio del movimento anarchico organizzato. Tre giornate di autogestione, campeggio, dibattiti, atelier, cucine solidali, salone del libro… |