ROMA: FantaCine ’70: “Operazione diabolica” di John Frankenheimer

roma

Aprile all'insegna della fantastico - fantascientifico fine '60 primi '70, con uno sguardo particolare alle tematiche classiche del doppio, delle identità sostituite, dei replicanti, dell'ibrido più o meno mostruoso. Cominciamo il 2 aprile con uno dei capolavori di John Frankenheimer, "Operazione diabolica". Un ricco imprenditore in crisi decide di affidarsi a un'organizzazione segreta che dopo una finta morte crea una…

MILANO: presentazione di “La rivoluzione sconosciuta” di Volin

milano

Presso la Trattoria Popolare in via Ambrogio Figino 13 (zona viale Certosa) presentazione di 'La rivoluzione sconosciuta' di Volin. Interviene per il Collettivo editoriale Massimo Varengo. (http://www.zeroincondotta.org/libri/volin_larivoluzionesconosciuta.html)

JESI: Nessuna guerra, nessun fascismo. Commemorazione del partigiano Ivo Pasquinelli

jesi

Omaggio a Ivo Pasquinelli - Partigiano jesino Ad 80anni dalla liberazione dal nazifascismo coltivare la memoria per non ripetere il passato Presso circolo Arci- casa del popolo “I.Pasquinelli”Via San Marcello 2 Jesi a cura del comitato Arci Jesi/Fabriano e ANPI sez. Jesi. Aderiscono CSL "Fabbri" di Jesi e Istituto Gramsci.

BOLOGNA: Presentazione libro “Pane e Rivoluzione – l’anarchia migrante” + cena di autofinanziamento BOAB

bologna

«Nostra patria è il mondo intero» non è solo il verso di una notissima canzone anarchica ma è anche l'icastica affermazione di quell'ideale cosmopolita che permea tutta la storia del movimento anarchico italiano. Una storia fatta di esilio, emigrazione forzata, frontiere violate e deportazioni, ma anche e soprattutto di una pratica quotidiana tesa a realizzare – a qualsiasi latitudine –…

PORDENONE: Neofascismo in Italia e in Europa. 80° anniversario della liberazione dal nazifascismo

80° anniversario della liberazione dal nazifascismo DALLA STESSA PARTE CI TROVERAI 25 aprile pordenone programma 4 aprile / ore 20.45 NEOFASCISMO IN ITALIA E IN EUROPA con Saverio Ferrari dell'Osservatorio Democratico sulle nuove destre presso il Circolo Libertario E. Zapata, Via Ungaresca, 3B - Pordenone 10 aprile / ore 18.00 Resistenza di montagna e di pianura tra Livenza e Tagliamento con…

TRIESTE: Rosso dappertutto. Festa in piazza contro le zone rosse

trieste

In rosso i nostri conti correnti: stipendi e pensioni al palo, lavoro povero e sfruttato (quando c'è); aumentano i costi, peggiorano i servizi sociali, in primis la sanità e la scuola. Rossa la rabbia in cui viviamo immers*: una rabbia che non ha niente di costruttivo, fatta di ansia, frustrazione e rancore. Viviamo interi pezzi di città come se fossimo…