
- Questo evento è passato.
VERONA: corpi insorgenti
Aprile 16 @ 19:30 - 23:00
A sei anni da “Verona Transfemminista”
Un incontro per riflettere su educazione, corpi, spazio urbano e pratiche transfemministe.
> ore 19.30 La Sobilla apre con insorgente benvenuto
> ore 20.30 inizio dell’incontro
Francesca Bragaja dialoga con Antonia De Vita, autrice del libro “Ecopedagogia femminista. Prospettive di genere nella transizione ecosociale” (Franco Angeli, 2025): un lavoro che intreccia pedagogia critica, pensiero ecologico e prospettive ecofemministe, per ripensare i saperi educativi al di là dei modelli di dominio del capitalismo e del patriarcato, immaginando nuove forme di convivenza nella crisi ecosociale.
Interverranno anche gli autori del video Verona Transfemminista. (Un)making urban space e il collettivo Non Una Di Meno.
La Sobilla è un laboratorio di idee e di pratiche libero da sponsor istituzionali e commerciali che propone incontri, presentazioni di libri, seminari, proiezioni, mostre e altro ancora.
Un nodo nella trama urbana per immaginare una città differente e contaminarne la vita culturale e politica.
Alla Sobilla trovi:
Biblioteca Giovanni Domaschi, aperta il mercoledì dalle ore 17.30
Riviste e libri di case editrici indipendenti
Caffè La Libertaria delle comunità autonome zapatiste del Chiapas messicano
Prodotti della Rimaflow, fabbrica recuperata e autogestita di Trezzano sul Naviglio (MI)
Salsa di pomodoro Sfruttazero e prodotti della rete nazionale FuoriMercato – Autogestione in movimento
Prodotti di Urupia, comune libertaria del Salento
Infopoint L’ombroso
sobillare,
v. tr. [prob. lat. sibilare, «fischiare qualcosa negli orecchi a qualcuno»]. – Indurre ad atteggiamenti e manifestazioni di ostilità. In partic., istigare, incitare alla ribellione.