Berneri e la rivoluzione in Spagna
Il 19 luglio di 80 anni fa, gli operai e i contadini spagnoli, con le armi in pugno, dopo aver salvato la repubblica spagnola dal putsch militare franchista, si lanciarono ben oltre, alla ricerca di un mondo nuovo senza sfruttati né sfruttatori. In Catalogna, in Aragona e nel Levante, guidati dalle forze anarchiche e anarcosindacaliste, essi si impadronirono dei mezzi di produzione e di scambio, costruendo l’intelaiatura di una possibile società comunista libertaria. I lavoratori, organizzati in milizie popolari dai sindacati CNT (anarco-sindacalista) e UGT (socialista), combatterono contro un esercito assai meglio armato e appoggiato dall’Italia di Mussolini e dalla...
Leggi tutto