Mercato editoriale: un sistema sostenibile?
Nonostante a partire dal 2008 abbia dovuto affrontare la crisi economica e finanziaria da una parte e dall’altra la forte concorrenza di altri prodotti per l’intrattenimento, l’editoria è ancora oggi il primo mercato culturale in Italia (e lo è rimasto anche durante i vari lockdown). Anzi, il 2019 sarà ricordato come un anno da record per l’editoria libraria italiana: secondo i dati di AIE (Associazione Italiana Editori) in quell’anno il fatturato dell’editoria italiana di varia (romanzi e saggi in formato cartaceo ed e-book) è cresciuto del 4,9% e, per la prima volta dal 2010, sono aumentate le copie vendute (+3,4%)...
Leggi tutto