In difesa degli anarchici
Nota storica sulla lettera del 23.12.1920 La lettera qui riprodotta, una delle ultime che il vecchio Kropotkin scrisse, si inquadra nella fase finale della vita del militante e teorico anarchico. Anche in questo scritto egli coglie la possibilità che gli dava la notorietà internazionale, nonché il prestigio di coerente rivoluzionario e stimato scienziato, per rivolgersi in diverse occasioni, direttamente o indirettamente, a Lenin. Nel congedarsi da questo interlocutore potente talvolta usa la formula “Con cameratismo ed affetto”. D’altronde, aveva avuto tre intensi colloqui personali con lui da quando Piotr era tornato nella sua terra russa nel 1917. Kropotkin sperava nella...
Leggi tutto