Preparato da un mese con alcuni incontri , si e’ svolto , come dal 1982, l’incontro al cimitero del paese natale di Bartolomeo Vanzetti.

Ago252020
Ago252020
Preparato da un mese con alcuni incontri , si e’ svolto , come dal 1982, l’incontro al cimitero del paese natale di Bartolomeo Vanzetti.
“Se l’anarchismo era la punta piu’ avanzata di questa lotta per la liberta’ contro la tirannia,la documentazione piu’ concreta di una battaglia-simbolo combattuta proprio dagli anarchici, quella sul caso Sacco e Vanzetti, rappresentava simbolicamente uno dei riferimenti piu’ avanzati di … Per saperne di più
Un articolo sul <<Germinal>> di Chicago 15 settembre 1927 Introduzione al testo Ferdinando Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti erano due militanti anarchici italiani emigrati negli Stati Uniti d’America all’inizio del ‘900. Sacco di professione faceva l’operaio in una fabbrica di … Per saperne di più
Nella ricorrenza della nascita di Bartolomeo Vanzetti (Villafalletto CN, 11 giugno 1888) intendiamo ricordare la tragica vicenda giudiziaria contro due anarchici di origine italiana, come nostro solito con tre brani. Piemontese lui e pugliese Sacco, i due incapparono nei pregiudizi … Per saperne di più
Martedì 22 agosto il miglior fornitore di carta straccia del centro-nord Italia, il Quotidiano Nazionale, tramite un articolo di tal Cesare de Carlo si è premurato di informarci che Sacco e Vanzetti, anarchici di lingua italiana migrati negli USA e … Per saperne di più