L’EVENTO DI SABATO 15 APRILE 2023 SUGLI ANARCHICI NELLA RESISTENZA È ANNULLATO per motivi di salute legati al relatore. Sarà rimandato a data da destinarsi. Ci scusiamo per il disguido ma non è stato possibile fare altrimenti Anarchici nella Resistenza ALLE ORE 17:00 CDL “Felix” – Centro di Documentazione Libertario Asti Via Toti, 5 (Asti) L’attività dell’astigiano Germinal Concordia nel milanese nelle formazioni partigiane anarchiche contro il fascismo. Germinal Concordia nasce a Mombaruzzo (At) il 6 settembre 1913. Traferitosi nel milanese, entra in contatto in età giovanile con l’antifascismo. Dopo l’8 settembre 1943 diventa attivissimo organizzatore di formazioni partigiane. Concordia,...
Leggi tutto
È uscito, freschissimo di stampa, il libro “L’utopia concreta. Azione libertaria e Proletari Autonomi. Milano 1969/1973”, curato da Franco Schirone, edizioni Zero in condotta e Ass. culturale Pietro Gori, Milano, 2023, euro 25,00. In 384 pagine ricchissime di documenti (170 pagine) e testimonianze l’opera ripercorre i primi anni di formazione dell’area di “Collegamenti”, una compagine, che si definirà dell’”autonomia proletaria”, nata dall’incontro tra elementi libertari e marxisti consiliaristi, influenzata dalle elaborazioni “della sinistra radicale antiburocratica” (‘Socialisme ou Barbarie’, ‘Information Corrispondences Ouvrieres’ , ‘Lutte de Classe’”) e caratterizzata da “un operaismo, o se si preferisce un classismo radicale, come tale critico...
Leggi tutto
C.L.A.V.A. (Collettivo Libertari e anarchici Verrua Antifascista) e il Laboratorio Anarchico PerlaNera di Alessandria organizzano Domenica 16 aprile 2023 presso la Cascina Roleto in frazione Sulpiano di Verrua Savoia (To) FESTA LIBERTARIA PER L’AGGREGAZIONE E L’ECOLOGIA SOCIALE ore 10.00 e per tutta la giornata Mercatino delle autoproduzioni agricole e artigianali ore 11.00 – presentazione libri sull’antifascismo con Franco Schirone libero ricercatore su tematiche anarchiche, anarco-sindacaliste e della resistenza libertaria in Italia ore 11.00 – passeggiata naturalistica con Lega Ambiente di Verrua ore 12.00 – Mario Frisetti presenta il libro “Il paese dei malfattori” di Sergej Esenin autoproduzioni Fenix ore 13.00...
Leggi tutto
TORINO Disertori di tutte le guerrePartigiani contro tutti gli StatiMartedì 25 aprile ore 15Ricordo, fiori, bicchierata, interventi e distro alla lapide del partigiano anarchico Ilio Baroniin corso Giulio Cesare angolo corso NovaraE dal vivo… canzoniere anarchico, partigiano e antifascista di Alba*****Come ogni anno ci ritroviamo alla lapide che ricorda Ilio Baroni, partigiano anarchico.Oggi più che mai ritrovarci in quell’angolo di periferia, dove cadde combattendo Baroni, non è mero esercizio di memoria, ma occasione per intrecciare i fili delle lotte, perché il testimone lasciato da chi non c’è più, è ora nelle nostre mani.Ilio Baroni, operaio toscano emigrato a Torino negli...
Leggi tutto
MILANO: GIOVEDI’ 6 APRILE 2023, ORE 18.00 Presentazione del libro di Mauro De Agostini, Abbattere le mura del cielo (Ed. Zero in condotta) presso Biblioteca Chiesa Rossa Via San Domenico Savio 3 – 20141 Milano (tram 3 e 15; MM2/verde-capolinea piazza Abbiategrasso) LA COMPLESSITA’ DEL MOVIMENTO DEGLI ANNI ‘70 Dagli anni dell’assalto al cielo a quelli del riflusso Interventi di Mauro De Agostini, Franco Schirone Modera Bruno Contardi
Leggi tutto
Segnaliamo la nuova uscita di Zero in Condotta in coedizione con l’Associazione Pietro Gori: collana Memoria resistente Autori vari L’UTOPIA CONCRETA pp. 384 euro 25,00 ISBN 978-88-95950-75-4 Coedizione Associazione Pietro Gori e Zero in Condotta. A cura di Franco Schirone. Introduzione di Giorgio Sacchetti. Interventi di: Mara Redeghieri, Roberto Brioschi, Cosimo Scarinzi, Giulio Legnani, Enrico Moroni, Marinella Vignolo, Francesco ‘Kukki’ Santini, Antonio Pagliarone, Giovanni Giovannelli, Gato Soriano. Con 170 pagine di documentazione varia (giornali, documenti, volantini). Gli anni dal ‘68 al ‘73 aprirono ad un quindicennio costituente di Utopia concreta, giusta e gioiosa, così come la Vita deve essere. Un...
Leggi tutto
È in distribuzione il nuovo testo edito da Zero in Condotta e curato dall’Archivio Storico della FAI contenente scritti di: Gino Cerrito, Natale Musarra, Giuseppe Rose, Massimo Ortalli, Franco Schirone *** Sono trascorsi centocinquant’anni da quando, a Rimini, venne organizzata una Conferenza delle Sezioni italiane dell’Internazionale dei Lavoratori che si opponevano alla svolta autoritaria che Marx ed Engels tentavano d’imprimere all’intero movimento socialista. Fu costituita la Federazione italiana dell’Internazionale e nello stesso tempo promosso il congresso internazionale che, un mese dopo, a Saint-Imier nel Jura svizzero, darà vita all’Internazionale Antiautoritaria e Anarchica. Quelle vicende che hanno segnato così profondamente, e...
Leggi tutto
ENTRATE PAGAMENTO COPIE EMPOLI P.Becherini € 39,00 BARI S.F.Caggese € 120,00 TRENTO Sindacato di base multicategoriale € 30,00 TRIESTE Gruppo Germinal € 390,00 REGGIO EMILIA FAI reggiana € 100,00 NAPOLI Louise Michel (a m. G.Campana) € 95,00 PORDENONE Circolo libertario E.Zapata € 50,00 Totale € 824,00 ABBONAMENTI BENEVENTO B.Gallucci (cartaceo + gadget) € 65,00 NAPOLI G.Campana (cartaceo) € 55,00 ROVATO S.Pagani (cartaceo + gadget) € 65,00 GENOVA G.Fucile (cartaceo + gadget) € 65,00 REZZATO G.Gamba (cartaceo + gadget) € 65,00 RIVAROLO RE R.Pinardi (cartaceo + gadget) € 65,00 S.GIOVANNI IN PERSICETO S.Montanari (cartaceo + gadget) € 65,00 PALLERONE C.Catelani (cartaceo+gadget)...
Leggi tutto
In occasione del 53esimo anniversario della strage di piazza Fontana del 12 dicembre 1969 vogliamo ritrovarci e ricordare Giuseppe Pinelli (Pino), la sua vita e le sue lotte. Domenica 18 dicembre, a partire dalle ore 12.30, ci incontreremo per un pranzo, a sottoscrizione libera, allo Spazio Anarchico 19 luglio in via Rocco da Cesinale 18 – metro B garbatella. Alle ore 17:00 verrà proiettato il film di animazione/documentario Pino – Vita accidentale di un anarchico, 2019, regia di Claudia Cipriani e Niccolò Volpati. Durante la giornata saranno diffuse copie dei libri “Il ferroviere di S. Siro. Giuseppe Pinelli e la...
Leggi tutto
Quando si parla di Giuseppe Pinelli, nelle varie iniziative che lo ricordano come vittima della repressione di Stato, nell’immaginario collettivo prevale l’idea del propagandista anarchico. Pinelli, assieme ai suoi compagni, era anarchico e propagandista dell’“ideale”, con l’obbiettivo di abbattere ogni forma di potere, affinchè il genere umano sia realmente libero. Pinelli è stato anche un giovanissimo partigiano, perché gli anarchici sono stati anche questo, partecipi alla lotta di liberazione anche con brigate proprie; una resistenza spesso sconosciuta dalla storiografia della sinistra istituzionale. Ma Giuseppe Pinelli è stato anche un compagno molto impegnato nelle lotte sociali e nei luoghi di lavoro....
Leggi tutto
presso la Federazione Anarchica Livornese in Via degli Asili 33 Per ricordare la figura di Lina Antonelli che ci ha lascato lo scorso 13 luglio si terrà un’iniziativa domenica 13 novembre alle ore 17 della Federazione Anarchica Livornese, in Via degli Asili 33. Sarà presente Franco Schirone, amico, compagno e autore de “La Gioventù Anarchica”, libro dedicato ad una importante esperienza politica che vide Lina tra le promotrici e protagoniste. Dopo i funerali con le bandiere rosse e nere e un primo momento di commemorazione con compagni, parenti e amici mosso dall’immediata esigenza di trovarsi insieme, questa iniziativa vuole mettere...
Leggi tutto
La notizia non è da poco. Il 18 settembre scorso la nuova sezione ANPI di Maleo ha intitolato la propria sezione a tre partigiani del luogo: Vaccari Teodoro, Bravi Domenico e Bruzzi Pietro, “tre gocce perse ma non disperse” è scritto nel manifesto che comunica alla cittadinanza l’importante evento. Tutto è nato nello scorso inverno quando la Federazione Anarchica Milanese viene contattata da uno studioso di Maleo, Eugenio Eugeni, che sta cercando notizie su un concittadino, Pietro Bruzzi, fucilato per rappresaglia dai nazifascisti il 19 febbraio 1945 a San Vittore Olona (MI). I nostri compagni si mettono a disposizione fornendo...
Leggi tutto
Lo scorso 24 aprile, in occasione della imminente apertura della sezione Anpi di Maleo (Lodi) dedicata anche a Pietro Bruzzi, il compagno Franco Schirone, autore di numerosi libri e ricerche sulla storia dell’anarchismo, viene invitato a Maleo per intervenire e far conoscere la vicenda umana e politica del compagno Pietro Bruzzi ad una platea (erano presenti un centinaio di persone) che ben poco, o addirittura nulla, conosceva del loro concittadino. (ndr) Nel raccontare gli eventi è stato sottolineato che il nome di Pietro Bruzzi è indissolubilmente legato a quelli di Ugo Fedeli e di Francesco Ghezzi, un’amicizia nata dalle comuni...
Leggi tutto
ATENEO LIBERTARIO VIALE MONZA 255 – MILANO (MM1 FERMATA PRECOTTO) DISERTIAMO LE LORO GUERRE PRESENTAZIONE E DIBATTITO Scritti contro la guerra contiene le riflessioni dello storico pacifista e disarmista italiano Angelo Gaccione fondatore negli anni Ottanta assieme a Carlo Cassola di una Lega per la pace e il disarmo. Sono riflessioni su uno dei temi più drammatici ed epocali che l’umanità contemporanea si trova ad affrontare, minacciata com’è da armi di sterminio sempre più spaventosamente distruttive. Il monito di Gaccione è molto chiaro: disarmare o scomparire. Il suo impegno di scrittore e di intellettuale attivo da sempre intende rimettere al...
Leggi tutto
Di seguito alcuni appuntamenti promossi da gruppi e compagn* dell’area dell’anarchismo sociale per il 25 aprile TORINO Disertori di tutte le guerre Partigiani contro tutti gli Stati ricordo, fiori, bicchierata, interventi e distro alla lapide del partigiano anarchico Ilio Baroni ore 15 in corso Giulio Cesare angolo corso Novara E dal vivo… canzoniere anarchico, partigiano e antifascista Federazione Anarchica Torinese MILANO Per un 25 Aprile anarchico a Milano I nostri appuntamenti: Ore 11.15 al Cimitero di Musocco, omaggio alla tomba di Teresa Galli, prima caduta della violenza fascista. . Ore 13,30 Presidio anarchico in corso Venezia angolo Palestro. . Ore...
Leggi tutto