Roma. Difendere il Rojava. Verso la manifestazione del 15 febbraio

Dal mese di ottobre sono riprese le trattative interrotte nel 2015 con l’obiettivo di un accordo di pace. I protagonisti principali sono Abdullah Ocalan, imprigionato in isolamento da 23 anni nell’isola di Imrali, e il governo di Ankara. Tale trattativa implicherebbe di fatto la libertà per Ocalan e gli altri prigionieri ed è appoggiata anche dal DEM Partito Democratico dei…

Leggi di più

Antispecismo, anticapitalismo ed eco-comunismo libertario

Anticapitalismo – Ecologia sociale – Antispecismo. Dibattito sulla necessità di una intersezione delle lotte L’articolo che segue è il primo di una serie di tre contributi che pubblichiamo grazie alla proposta del compagno Marco Celentano. I tre testi sono tratti dalle relazioni presentate nel corso di un breve ciclo di incontri presso il CSA Germinal Cimarelli di Terni ad ottobre…

Leggi di più

Binario minato. RFI scarica le responsabilità sui ferrovieri

Sono bastati poco più di sei mesi dall’entrata in vigore del nuovo modello organizzativo del settore manutenzione ferroviaria, basato su un accordo stipulato tra RFI- Rete Ferroviaria Italiana e sindacati confederali, perché molti dei problemi e delle criticità denunciate dagli addetti ai lavori venissero a galla in tutta la loro drammaticità. È sufficiente andare a rileggere gli articoli che questo…

Leggi di più

In piazza il 5 aprile. Dall’Appello del gruppo per la difesa della salute

Nel 2025, Il gruppo italiano della rete europea “La salute non è in vendita” intende realizzare iniziative il 5 aprile in varie località tenendo conto delle disponibilità delle associazioni e delle realtà locali che si battono per il diritto alla salute e la difesa del servizio sanitario nazionale pubblico e arricchendo i temi generali con gli obiettivi delle vertenze locali.…

Leggi di più

La salute non è in vendita. Giornata europea contro la commercializzazione della salute

La sanità pubblica è la “rana bollita” dei nostri tempi: questo principio descritto da Noam Chomsky si adatta bene a quanto sta succedendo alla sanità negli ultimi decenni: “Questa è la tecnica standard per privatizzare: togli i fondi, ti assicuri che le cose non funzionino, la gente si arrabbia e tu consegni al capitale privato”. Questa è la logica che…

Leggi di più